Aprender es modificar o adquirir nuevas habilidades, destrezas, conocimientos, conductas y valores mediante la experimentación, el estudio, la observación, el razonamiento o la instrucción. Múltiples y variados juegos disponibles hoy en día, desde los más clásicos hasta los más innovadores, pueden ser grandes herramientas para construir una variedad de aprendizajes: lectoescritura, matemáticas, razonamiento y resolución de problemas, etc. aportando motivación e interés a los jugadores. Más allá de la estimulación de las inteligencias múltiples, fomentaremos la autoestima, incentivaremos la cooperación y el trabajo en equipo y mejoraremos el comportamiento y la actitud, entre otros muchos aspectos.
Showing all 14 resultsSorted by average rating
Price filter
No account yet?
Create an AccountLe Scale Reynell di Sviluppo del Linguaggio sono uno strumento molto utilizzato per la valutazione del linguaggio dei bambini (da 2 a 7 anni e 11 mesi). Progettate per misurare la comprensione e l'espressione verbale nei bambini più piccoli, queste scale permettono ai professionisti di identificare eventuali difficoltà nello sviluppo del linguaggio e di stabilire piani di intervento adeguati.
Queste scale sono essenziali per individuare e affrontare le difficoltà linguistiche dei bambini, fornendo dati fondamentali per un intervento precoce ed efficace. Il kit più completo per i professionisti che cercano una valutazione rigorosa dello sviluppo del linguaggio infantile.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2025/03/test-lenguaje-reynell-247x300.jpg 872.59 instock TESTSMadeira 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2025/03/test-lenguaje-reynell-247x300.jpg 17951154176216911690 872.59 721.15 0.00 0.00 2025-03-19T19:32:47+01:00Sin dalla sua prima pubblicazione nel 1967, il Renfrew Action Picture Test è stato uno strumento di valutazione utilizzato da molti professionisti che si occupano dello sviluppo del linguaggio e del linguaggio dei bambini di età compresa tra i 3,0 e gli 8,5 anni.
Ampiamente utilizzato dai logopedisti, tra gli altri professionisti, il test riguarda le parole utilizzate per trasmettere informazioni (cioè nomi, verbi, preposizioni); i tempi presenti, passati e futuri; le forme irregolari dei tempi plurali e passati; la costruzione di frasi semplici e complesse e la voce passiva. Il test fornisce un punteggio informativo e grammaticale che può essere confrontato con quello della popolazione scolastica del Regno Unito.
Questa quinta edizione è stata completamente aggiornata, con la revisione delle linee guida per la determinazione dei punteggi, la modernizzazione della diagnostica per immagini e, grazie a un ampio programma nazionale, la completa ri-standardizzazione per la popolazione scolastica moderna, rendendo il RAPT uno strumento affidabile e di prima linea nella valutazione del linguaggio e del linguaggio.
Progettato per essere utilizzato in contesti educativi e/o terapeutici sotto la supervisione di un adulto.
Contenuti
10 carte illustrate che rappresentano una varietà di scenari quotidiani.
Foglietto illustrativo che fornisce indicazioni sulla somministrazione.
Guide al punteggio.
Modulo di valutazione.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/01/Action-picture-test-247x300.jpg 72.70 instock Narrative discourseLANGUAGEMorphology and syntaxTESTSMadeira 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/01/Action-picture-test-247x300.jpg 1710179679317791902 72.70 69.90 0.00 0.00 2021-01-26T09:18:07+01:00Il Bus Story è un test standardizzato per la valutazione delle abilità narrative in ambito clinico e riabilitativo. Il test si applica a bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni ed è concepito come un test di screening, che può essere utilizzato per la valutazione della capacità di produzione linguistica, in ambito semantico, grammaticale e fonologico.
L'abilità narrativa non è solo un indicatore di un alto grado di competenza linguistica e cognitiva, ma è anche un elemento essenziale per il corretto sviluppo delle capacità di apprendimento e sociali. La narrazione è un'abilità che cresce e si evolve a partire dai 20 mesi. Proprio per questo motivo, alcuni autori ritengono che l'analisi delle abilità narrative rappresenti uno dei modi più interessanti e allo stesso tempo validi per misurare le competenze comunicative. La comprensione orale delle storie richiede non solo la decodifica del significato letterale di ciò che si ascolta, ma anche la comprensione e talvolta l'inferenza di ciò che non è direttamente indicato nella narrazione.
Molti autori suggeriscono che l'acquisizione di buone capacità narrative in età prescolare è essenziale per il corretto sviluppo delle abilità di lettura e scrittura.
Da un punto di vista clinico, il test può essere ripetuto almeno tre mesi dopo la prima applicazione e i suoi risultati possono essere analizzati come predittori dello sviluppo del linguaggio.
Il test comprende i fogli illustrati, un manuale di applicazione e un modello di risposta. Il test è disponibile nella versione originale (inglese) ed è facilmente adattabile ad altre lingue.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/03/Bus-story-OK-247x223.jpg 48.88 instock LANGUAGEMorphology and syntaxNarrative discourseTESTSMadeira 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/03/Bus-story-OK-247x223.jpg 7861797176211541684 48.88 47.00 0.00 0.00 2016-04-25T18:04:18+02:00