Visualizzazione di 1-36 di 181 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountMateriale fotografico per sviluppare la discriminazione visiva. Coppie di immagini che illustrano situazioni quotidiane in cui in ogni coppia ci sono tre differenze da individuare. Il compito è quello di identificarli e spiegarli verbalmente per favorire un ampio repertorio di abilità comunicative e linguistiche: evocazione lessicale, strutturazione della frase, creazione di una narrazione, ecc. Possiamo anche lavorare sulla memoria visiva mostrando una carta e poi nascondendola. Queste abilità possono essere svolte oralmente o per iscritto. Risorsa particolarmente indicata per bambini e adulti.
Il set è composto da 24 coppie di cartoncini fotografici grandi e di alta qualità e da 1 scatola per la conservazione e il trasporto.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/04/encuentra-las-diferencias-247x300.jpg 41.50 instock Comunicazione e pragmaticaFunzioni esecutiveLINGUAGGIOMorfologia e sintassiSemanticaLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/04/encuentra-las-diferencias-247x300.jpg 107925391105560551 41.50 39.90 0.00 0.00 2016-04-18T17:26:41+02:00Materiale di espressione orale basato sul principio del gioco della famiglia. I bambini devono ricostruire una determinata famiglia di soggetti, verbi o complementi a partire da una striscia di cartone con le istruzioni e fare domande che mettano in evidenza i diversi elementi della frase.
Interessante risorsa per concentrarsi sulla forma e sul contenuto della lingua: lessico, morfologia, sintassi, ecc. sia a livello orale che scritto.
La scatola contiene 36 carte con immagini colorate e dipinte, 18 strisce modello e 1 guida didattica.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/familias-de-palabrasok-247x223.jpeg 49.97 instock LINGUAGGIOMorfologia e sintassiSemanticaLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/familias-de-palabrasok-247x223.jpeg 5516283231081566 49.97 41.30 0.00 0.00 2017-05-02T15:37:47+02:00Il gioco LEXI-LOTO è un gioco completo per lavorare sulle abilità linguistiche, sia orali che scritte, concentrandosi sugli aspetti di comprensione ed espressivi del linguaggio. Si tratta di un materiale educativo basato sulla logica che permetterà allo studente o al paziente di sviluppare il ragionamento per arrivare a una conclusione finale.
Questo gioco, composto da 8 fogli, 4 in verde (livello principiante) e 4 in grigio (livello avanzato), può essere lavorato secondo due livelli di difficoltà per stimolare le abilità linguistiche in base all'età e/o alle capacità individuali.
L'obiettivo principale di questo interessante gioco è quello di incoraggiare l 'evocazione e la categorizzazione lessicale, due aspetti che fanno molto parte della rieducazione logopedica. Per trovare la parola in questione, il terapista o l'insegnante possono offrirci informazioni uditive che dobbiamo mettere in relazione con un disegno o una parola scritta oppure possiamo leggere una definizione che ci darà indizi lessicali e fonologici (ad esempio, trova un animale che,.... ha 3 sillabe/inizia con una vocale/è singolare) per arrivare alla parola "nascosta". Quindi, la discriminazione uditiva e visiva, il riconoscimento di lettere e sillabe, la comprensione di istruzioni grammaticali e semantiche più o meno complesse, ecc. saranno abilità fondamentali che dovremo allenare per vincere.
Quindi, con il Lexi-loto possiamo promuovere la comprensione lessicale di frasi affermative e negative attraverso informazioni orali o la lettura delle istruzioni. Le vignette consentono un accesso indiretto alla scrittura e aiutano l'alunno a sviluppare la rappresentazione mentale della parola. Le otto immagini del loto ci permettono di lavorare su concetti quali: femminile, maschile, plurale, singolare, consonante, vocale, numero di sillabe, categorizzazione, ecc.
Gioco consigliato a partire dai 6 anni.
Il set contiene: