Visualizzazione di 1-36 di 181 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountElemento o striscia in silicone contenente un'area centrale ruvida che funge da stimolo propriocettivo per la lingua, soprattutto quando si lavora in posizione di riposo. Per utilizzarla correttamente, si consiglia di posizionare questa striscia (rifilata ai lati se necessario) nella volta palatale, con la rugosità rivolta verso il basso, in modo che possa essere trattenuta dalla lingua, mantenendo la stabilità mandibolare e la sigillatura delle labbra.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/Guia-lingual-para-la-posicion-de-reposo-247x300.jpg 16.34 instock AccessoriLotti di NataleLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/Guia-lingual-para-la-posicion-de-reposo-247x300.jpg 240872244929244942232814244695 16.34 13.50 0.00 0.00 2015-03-11T12:29:52+01:00Palla leggera e divertente in materiale morbido e liscio, che permette di trasportarla ripiegata in poco spazio, ideale per il massaggio o il rilassamento del corpo, un'ampia varietà di giochi in cui l'uso di una palla, senza il rischio di rompere nulla, facilita la cooperazione e la partecipazione degli utenti, ecc. La sua peculiare modalità di gonfiaggio, tramite una cannuccia, permette inoltre di valorizzare e gestire il soffio orale espiratorio in quei casi che richiedono un lavoro respiratorio.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/01/pelota-hinchable-247x223.jpg 4.84 instock MOTRICITÀ ORO FACCIALERespirazioneUdito, Fonetica e VoceLavoro corporaleSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALESfere sensorialiLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/01/pelota-hinchable-247x223.jpg 244666244933244695244694244942 4.84 4.00 0.00 0.00 2016-02-02T19:45:10+01:00Ogni figura è divisa in quattro parti uguali. Per prima cosa, metti tutte le carte sul tavolo da gioco a faccia in giù e mescolale bene. Poi disponile tutte a forma di riga. Il primo giocatore deve girare due carte qualsiasi, in modo che gli altri giocatori possano vedere i motivi delle due carte. Se le due carte girate fanno parte della stessa figura, devono essere rimesse sullo stesso lato del giocatore precedente.
L'idea del gioco è quella di collezionare il maggior numero possibile di figure complete. Ma attenzione! Se un giocatore ha già due carte e un altro giocatore gira una carta che fa parte della stessa figura, quest'ultimo può tenerla e prendere anche le altre due carte del primo giocatore. La seconda carta girata deve essere rimessa al suo posto a faccia in giù. Se trova contemporaneamente le altre due parti della figura, può tenere definitivamente la figura completata.
In questo modo, le figure possono passare di mano più volte fino a quando non vengono completate. Ogni giocatore ha la possibilità di vincere la partita se presta attenzione e memorizza il luogo in cui si trovano le carte corrispondenti.
Il giocatore che ha già accumulato diverse figure non vince necessariamente la partita, perché può perderle di nuovo nel corso del gioco!
Il giocatore con il maggior numero di figure complete vince la partita. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/11/Memory-puzzle-animales-247x300.jpg 9.50 instock 1 – 2 anni2 – 3 anniGIOCHI E GIOCATTOLILINGUAGGIOPER ETÀPuzzle e giochi ad incastroSemanticaTIPO DI GIOCATTOLOLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/11/Memory-puzzle-animales-247x300.jpg 244941243505244685232817244666 9.50 7.85 0.00 0.00 2022-12-22T16:30:55+01:00