Visualizzazione di 1-36 di 86 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountQuesto simpatico registratore di cassa in legno è un must per ogni negozio. Questo gioco insegna la relazione tra denaro e prezzi. I contanti e la carta di credito vengono inseriti negli appositi cassetti e il prezzo degli articoli acquistati viene scritto anche sulla tastiera del registratore di cassa. Ideale per incoraggiare il gioco simbolico e, con i bambini più grandi, imparare a contare.
Consigliato a partire dai 3 anni di età. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/12/caja-registradora-madera-1-247x300.jpg 20.03 instock GIOCHI E GIOCATTOLIPER ETÀ3 – 6 anniTIPO DI GIOCOGioco simbolico e d’imitazionePersonaggi e professioniAree di SviluppoRagionamento logico e matematicaAngoli di ApprendimentoLogico-matematicoAPRENDIMENTICalcolo e linguaggio matematicoLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/12/caja-registradora-madera-1-247x300.jpg 250440240686250433241086250438 20.03 16.55 0.00 0.00 2021-12-02T18:56:22+01:00Scopri i numeri da 1 a 10 attraverso i sensi, in modo manipolativo e creativo. Troverai percorsi tattili, incastri, puzzle e sagome da collegare alle corde. Inoltre, imparerai a contare da 1 a 10 con divertenti immagini reali. Gira la roulette, impara e divertiti!
CONTENUTI:
Il gioco è composto da 40 segnalini (10 segnalini a incastro, 10 puzzle a due pezzi, 10 segnalini con superficie ruvida e 10 segnalini con immagini reali), 2 roulette, 10 numeri sagomati a incastro e 10 cordoncini ergonomici di diversi colori. Le pedine sono realizzate in cartone spesso, resistente e di alta qualità. Il materiale è ecologico, proviene da foreste sostenibili, è composto da un'alta percentuale di materiale riciclato ed è riciclabile al 100%.
DESCRIZIONE DELLE SFIDE:Questo gioco permette ai più piccoli di scoprire e imparare a distinguere i numeri da 1 a 10. Sebbene sia adatto ai bambini dai 3 ai 6 anni, può essere utilizzato anche per i bambini più grandi con esigenze particolari che hanno bisogno di lavorare sull'apprendimento dei numeri con un approccio multisensoriale (attraverso diversi sensi), sulla discriminazione visiva e tattile, sull'associazione e sulle abilità psicomotorie fini. La superficie ruvida permette di sviluppare la coordinazione occhio-mano, necessaria per la successiva scrittura dei numeri. La linea alla base dei gettoni permette di posizionarli correttamente e di giocare in modo autonomo.
Ispirato alla metodologia Montessori.
OBIETTIVI PEDAGOGICI:
Giocare a domino è divertente, ma con Tri-Domino il divertimento triplica! Obiettivo: le tessere triangolari del domino devono essere posizionate in modo da formare un grande triangolo la cui lunghezza dei lati è 4 o 5 volte superiore. Da 2 a 4 giocatori si divertiranno un mondo a giocare.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/tridomino-247x300.jpg 17.12 instock APRENDIMENTICalcolo e linguaggio matematicoGIOCATTOLI TERAPEUTICITutte le etàLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/tridomino-247x300.jpg 250441250440244929137874240686 17.12 14.15 0.00 0.00 2023-01-04T20:35:28+01:00Haba ci propone questo divertentissimo gioco dei piselli con il quale impareremo a fare addizioni, sottrazioni e a pianificare e mettere in pratica le prime tattiche che ci aiuteranno a vincere la partita.
Con regole molto facili da imparare e da seguire, vince chi è riuscito a creare il maggior numero di serie di carte da 1 a 6 e ad avere il maggior numero di mega-piselli.
Contenuto: