Visualizzazione di 37-72 di 124 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountLo scopo del gioco è indovinare la parola ordinando tutte le sillabe presenti sulla carta, senza ripetere nessuna sillaba presente sulla carta e senza lasciare nessuna sillaba inutilizzata, tenendo presente che la sillaba segnata in fucsia sarà l'inizio della parola.
Questo gioco è ideale per sviluppare le abilità linguistiche e cognitive come il linguaggio, la velocità di elaborazione, l'attenzione, la flessibilità cognitiva e così via, offrendo una sfida divertente ed educativa per i bambini di età superiore ai 10 anni.Materiali: 100 carte con diversi livelli di difficoltà che aumentano in base al numero di sillabe:
Se hai mai giocato a "Tutti Frutti", questo libro-gioco ti sarà molto familiare! Incrociando una lettera con un tema poetico, troverai molteplici possibilità di "palabrear". Aggiungi una delle 5 "modalità di gioco" e ottieni più di 2.000 combinazioni possibili per trovare le parole!
Queste sono solo alcune delle forme di gioco a cui abbiamo pensato, ma sicuramente ne scoprirai molte altre!
Separa il mazzo in tre gruppi di carte: Lettere (29), Temi (15) e Modalità (5). Il giocatore che inizia il round sceglie una carta dal mazzo Modalità, che determinerà il modo in cui si gioca il round. Poi sceglie una carta dal mazzo Lettere e infine una carta dal mazzo Temi.
Lo scopo del gioco è quello di disegnare o rappresentare delle parole tenendo conto di una determinata lettera e di un tema.
Ogni modalità di gioco prevede un punteggio diverso.
Troverai più di 2.000 combinazioni possibili!
Età consigliata: da 8 a 99 anni Numero di partecipanti: Da 2 a 6 giocatori Tempo stimato: 20-40 minuti https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/04/palabrerio-247x223.png 16.38 instock 6 – 9 anni9 – 12 anniAnche per adultiAree di SviluppoFonetica e fonologiaGiochi da tavoloGiochi da viaggioGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLIIn famigliaLINGUAGGIOPER ETÀSemanticaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggio 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/04/palabrerio-247x223.png 40843395504022192214 16.38 15.75 0.00 0.00 2021-04-12T16:21:56+02:00Una dolce esplosione di colori e suoni per i più piccoli! Questo set di bottiglie sensoriali li aiuta a imparare a discriminare i suoni: dal più morbido al più forte, associando a ogni suono un significante. Inoltre, stimola le abilità motorie: impilare le bottiglie, agitarle e farle rotolare.
Elemento curioso, a forma di bottiglia, che contiene al suo interno elementi variegati e attraenti per risvegliare l'interesse visivo e uditivo dei più piccoli. Quando le bottiglie vengono ruotate, gli elementi al loro interno scendono e si muovono, creando uno stimolo sensoriale che arricchisce il sistema cognitivo. Un elemento interessante per arricchire un angolo multisensoriale o montessoriano.
Pack da 3 bottiglie diverse.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/10/pack-botellas-sensoriales-eco-petit-boum1-247x300.jpg 37.27 instock 1 – 2 anni2 – 3 anni6 – 12 mesiAngoli di ApprendimentoApprocci PedagogiciAree di SviluppoCalma ed emotivoComprensione causa-effettoDisabilità UditivaESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIGIOCHI E GIOCATTOLIGiochi per bambini piccoliI 5 sensiI miei primi giocattoliMontessoriMontessoriMultisensorialeMUNDO BEBÉPER ETÀPER PEDAGOGIERegali e Dettagli OriginaliSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEStimolazione sensorialeStimolazione sensorialeTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggio 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/10/pack-botellas-sensoriales-eco-petit-boum1-247x300.jpg 22144151248850402373 37.27 30.80 0.00 0.00 2019-10-01T18:32:07+02:00Queste coppie di immagini illustrano situazioni quotidiane in cui ogni coppia presenta delle differenze che devono essere individuate. Il compito è quello di identificarli e spiegarli verbalmente per favorire un ampio repertorio di abilità comunicative e linguistiche: evocazione lessicale, strutturazione della frase, creazione di una narrazione, ecc. Possiamo anche sviluppare la discriminazione visiva e lavorare sulla memoria visiva mostrando una carta e poi nascondendola. Tali competenze possono essere esercitate oralmente o per iscritto. Risorsa particolarmente indicata per bambini e adulti.
Il set comprende 54 immagini per trovare le differenze in 25 coppie e 2 supporti per le immagini.La moto, l'auto, l'autopompa.... Che caos in città! Attraente puzzle in legno con immagini colorate di veicoli o mezzi di trasporto che, quando vengono sollevate, riproducono il relativo suono. Un gioco molto attuale per:
Disponibile in: strumenti musicali, animali, utensili,...
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/12/Puzzle-sonidos-transportes-247x300.jpg 24.50 instock 1 – 2 anni2 – 3 anniAngoli di ApprendimentoAree di SviluppoCapacità motorie finiGiochi di linguaggioGiochi di motricitàGIOCHI E GIOCATTOLIGiochi musicaliLinguaLINGUAGGIOMotricità finePER ETÀPercezione uditivaPuzzle e giochi ad incastroSemanticaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggioUdito, Fonetica e VoceLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/12/Puzzle-sonidos-transportes-247x300.jpg 52774084236723733395 24.50 20.25 0.00 0.00 2022-12-04T11:59:59+01:00È prezioso per gli educatori e i logopedisti che vogliono valutare e sviluppare le abilità sociali e morali dei bambini, aiutandoli a orientarsi e a comprendere meglio le situazioni quotidiane.
Livello scolastico: dai 5 ai 9 anni. Sono disponibili due volumi tematici:Imparare è facile: grazie all'adesione magnetica, su questa pratica lavagna scolastica si possono leggere e scrivere le prime parole e risolvere le prime operazioni e problemi matematici. Lettere, numeri, segni aritmetici e frutti possono essere riposti in una pratica scatola magnetica per un facile trasporto. Ideale per un apprendimento significativo fin dai primi anni di scuola.
Questa moderna casa delle bambole in legno con facciata aperta convince con dettagli di design, accenti decorativi e uno stile di vita moderno. Tutte le stanze sono ricreate. Il soggiorno/cucina con zona pranzo, la camera da letto e il bagno, così come la terrazza sul tetto e il giardino anteriore, offrono tutte le possibilità di gioco immaginativo e di ruolo attivo. Il concetto di soggiorno open space, la scala a chiocciola, le finestre apribili e la moderna doccia a filo pavimento con una parete doccia in vetro acrilico rendono la casa delle bambole, insieme a otto mobili funzionali ed elementi tessili come lenzuola e cuscini, un vero e proprio richiamo nella stanza dei bambini.
I punti forti di questa casa delle bambole compatta sono l'ampia terrazza sul tetto con sedili e ringhiera, la toilette con coperchio incernierato, nonché gli armadietti della cucina e il frigorifero con ante e cassetti, che garantiscono un divertimento particolarmente realistico. La panca e l'ampio letto matrimoniale sono dotati di cuscini di seduta e lenzuola in tessuto, mentre il bagno brilla per le sue finiture dorate. La casa delle bambole Villa si adatta perfettamente a qualsiasi salotto o camera dei bambini grazie al suo esterno luminoso e alla sua moderna combinazione di colori. La parte anteriore aperta consente a più bambini di giocare con la casa delle bambole contemporaneamente. Adatto a bambole alte fino a 12 cm.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/11/casa-munecas-compacta-247x300.jpg 87.42 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAngoli di ApprendimentoCase di bamboleDiscorso narrativoGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLIGioco simbolicoGioco simbolico e d’imitazioneLINGUAGGIOPER ETÀTIPO DI GIOCOLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/11/casa-munecas-compacta-247x300.jpg 23673111408423733395 87.42 72.25 0.00 0.00 2022-11-08T18:03:54+01:00Algunos niños, sin embargo, llegan a la edad de adquirir la lectura sin disponer de una extensión normal del lenguaje oral o incluso sin apenas lenguaje (alumnos con sordera, con disfasia, con perfiles incluidos en el espectro autista por ejemplo): muchos de ellos pueden sin embargo aprender fácilmente a relacionar sonidos y letras : el problema es que no pueden apenas aplicar este conocimiento a los textos que encuentran en el colegio o en su casa, por falta de vocabulario o de dominio de una sintaxis compleja. Sin embargo, es a esa edad cuando resulta más fácil integrar las estrategias de acceso a un texto escrito pero los educadores nos encontramos a menudo con el problema de tener que retrasar este proceso hasta que el lenguaje de nuestros alumnos alcance un nivel suficiente.Una posible respuesta es la adaptación de textos, manteniendo un contenido suficientemente complejo como para interesar a los lectores de esa edad pero adaptando su formulación a las necesidades de nuestros alumnos.En este pequeño libro, hemos intentado ajustarnos a un vocabulario mínimo: solo 300 palabras extraídas del vocabulario más básico y usual, fácilmente representable además en otros códigos como los signos manuales (Lengua de signos o Comunicación Bimodal) o los pictogramas…Con solo 300 palabras, encontraran aquí 31 textos diferentes, cortos pero con un nivel de contenido que exigir¡ a los lectores procesar la información, interpretarla, guardarla en memoria y juzgarla, tal como lo hacen sus compañeros de 1º y 2º de primaria con textos presentados bajo una forma mas compleja.Están ordenados en función de un incremento progresivo del nivel de complejidad de sus contenidos.Son textos que también pueden ser ledos (o signados) por los adultos, si los niños no disponen todavía de una capacidad suficiente de desciframiento.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Maria-la-Ballena-247x300.jpg 16.00 instock 6 – 9 anniAree di SviluppoUdito e linguaggioRacontiGIOCHI E GIOCATTOLILettura e scritturaLIBRIPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Maria-la-Ballena-247x300.jpg 40842219230916122488 16.00 15.38 0.00 0.00 2022-01-21T14:44:52+01:00