Visualizzazione di 1-36 di 48 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountOsservate attentamente le carte e cercate di formare una sequenza ordinata: quale viene prima e quale viene dopo? Un gioco divertente con il quale imparerete l'ordine in cui avvengono le cose.
Attraverso questo gioco semplice e divertente, scoprirete come formare sequenze in ordine di tempo, collocando ogni carta al suo posto, osservando la sua illustrazione e quelle delle altre carte. Pensate di riuscirci? Basta guardare le faccine per rendersene conto. Potete anche giocare una divertente partita a bingo con i vostri amici o la vostra famiglia.
Giocando con i primi concetti temporali, i bambini imparano a ordinare i diversi eventi e processi; scoprono cosa significa "prima" o "dopo" e, a poco a poco, sviluppano il loro pensiero logico e sono in grado di spiegare in forma orale e/o scritta eventi del passato, del presente o del futuro.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Antes-despues--247x300.jpg 11.98 instock 3 – 6 anniApprocci PedagogiciAree di SviluppoGiochi da tavoloGiochi di logica e matematicaGIOCHI E GIOCATTOLIMontessoriMontessoriPER ETÀPER PEDAGOGIERagionamento logico e matematicaRISORSE EDUCATIVETIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Antes-despues--247x300.jpg 7403027249723731170 11.98 9.90 0.00 0.00 2022-01-04T18:26:33+01:00Chi meglio di due simpatici bruchi può accompagnare il tuo bambino nell'apprendimento dei numeri e dei loro ordini di grandezza? Questo gioco educativo permetterà al tuo bambino di capire la composizione e la scomposizione di un numero. È composto da una tavola di legno, 33 carte, 10 perline verdi, 10 perline blu e 2 teste di bruco. Questo simpatico gioco in legno permette ai bambini di imparare a riconoscere le facce di un dado, a esprimere una quantità con le dita e a identificare la corrispondenza con un numero. Abbinando i pezzi colorati sul tabellone, il bambino capirà quante perline aggiungere o togliere dal corpo del bruco per ottenere un numero. Questo gioco si adatta al ritmo di apprendimento di ogni bambino. Pertanto, una volta composti i numeri, il bambino sarà in grado di apprendere la nozione di confronto tra "maggiore di" e "minore di". Ideale per imparare divertendosi! Set in legno e cartone FSCTM.
Gioco educativo sviluppato in collaborazione con un insegnante per bambini dai 3 anni in su.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/09/composicion-y-comparacion-de-numeros-janod-247x300.jpg 19.97 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAngoli di ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoCalcolo e linguaggio matematicoGiochi di logica e matematicaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLogico-matematicoPER ETÀRagionamento logico e matematicaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/09/composicion-y-comparacion-de-numeros-janod-247x300.jpg 23094151302724975055 19.97 16.50 0.00 0.00 2024-09-27T12:25:53+02:00Le forme geometriche traslucide colorate in 6 colori vivaci sono state pensate per fornire una comprensione di base della relazione tra forme regolari e irregolari. I pezzi interni ed esterni del puzzle sono abbinati in base al loro colore e alle loro caratteristiche; ad esempio, i pentagoni arancioni hanno ciascuno 5 lati; la forma irregolare si inserisce all'interno della forma regolare per rafforzare la comprensione del fatto che entrambe le forme sono comunque pentagoni, anche se sembrano diverse.
L'insieme può essere utilizzato per dimostrare che le forme regolari hanno angoli e lati uguali; le forme irregolari possono avere angoli e lati di qualsiasi valore. L'estensione matematica di questo processo è che la somma degli angoli interni di una forma regolare sarà sempre uguale alla somma degli angoli interni della forma irregolare corrispondente.
Una risorsa ideale per imparare i nomi delle forme e le loro proprietà, oltre a lavorare su termini matematicicome lato, punto, curva, interno, esterno, piano, 2D, solido, 3D, angolo e simmetria. Può essere utilizzato anche per il riconoscimento di forme e colori, per la miscelazione dei colori, come modello per disegnare e colorare, come puzzle di abbinamento di forme e per la ricerca su un pannello luminoso.
Le forme sono realizzate in acrilico da 3 mm e ciascuna è dotata di un foro da 2,5 mm nel punto di equilibrio superiore, in modo da poter essere appese a una finestra o all'esterno per creare sfumature di forme colorate.
Supporta le seguenti aree di apprendimento:Tutti noi siamo infastiditi dalle monete nel portafoglio o nelle tasche, ma in questo gioco questi piccoli spiccioli tornano utili! Spiccioli è un gioco di carte perfetto per far divertire bambini e adulti. Potrai giocare con numeri, monete e decimali, imparando i loro valori mentre ti diverti.
Impasta gli spiccioli fino ad ottenere 5€, ma fai attenzione ai ladri e al fondo delle tue tasche, potrebbero rompersi! Il giocatore con il maggior numero di carte centesimo alla fine della partita è il vincitore.
Si tratta di un gioco per migliorare l'aritmetica mentale con i decimali e la gestione delle monete in euro, ma in modo divertente!
Da 2 a 4 giocatori.
Durata approssimativa:30 minuti