Visualizzazione di 217-252 di 338 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountIl classico gioco del mosaico ti permette di riprodurre disegni o forme interessanti, copiati o inventati, incastrando o inchiodando tra loro una serie di pezzi o pegs simili a chiodi o puntine di plastica colorata (che non pungono). Oltre a favorire la concentrazione e l'attenzione, permette di sviluppare la coordinazione visuo-motoria, la creatività, l'orientamento spaziale e la discriminazione dei colori. È anche una risorsa fantastica per sviluppare la motricità fine, poiché la coordinazione dei movimenti delle dita favorisce la presa a tenaglia.
Il set è composto da 180 pezzi o pegs da 10 mm ciascuno, dai colori vivaci e molto attraenti. Consigliato a partire dai 3 anni di età.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/10/Pegs-10mm-2-247x300.jpg 15.91 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAngoli di ApprendimentoAree di SviluppoArte e creativitàArtistica e creativaGiochi di costruzione e manipolazioneGiochi di creativitàGiochi di motricitàGIOCHI E GIOCATTOLIMotricità fineOrientamento spazialePER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/10/Pegs-10mm-2-247x300.jpg 2173521297216902127621693 15.91 13.15 0.00 0.00 2021-10-06T20:25:58+02:00Una valigetta ben attrezzata con siringa, trapano, spazzolino, denti rimovibili, dentifricio e pinze, termometro, cartellina, pomata, pinzette, compresse e molto altro ti aiuterà a fare una buona impressione come vero dentista.
Tutti gli strumenti sono in legno naturale e, essendo così ben ricreati, sonoperfetti per eseguire giochi simbolici o giochi di ruolo su ciò che dobbiamo curare i pazienti e sperimentare la figura del dentista. Oltre a stimolare la capacità di simbolizzazione e di astrazione, questa valigetta è ideale per aiutare i bambini più apprensivi a minimizzare la paura di consultazioni mediche comuni ma non sempre ben accettate, oltre che a stabilire buone routine di spazzolamento e igiene orale.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/03/maletin-dentista-madera-247x300.jpg 54.33 instock 1 – 2 anni2 – 3 anni3 – 6 anniAngoli di ApprendimentoEsplorazione e diagnosiGIOCHI E GIOCATTOLIGioco simbolicoGioco simbolico e d’imitazioneMOTRICITÀ ORO FACCIALEPER ETÀPersonaggi e professioniTIPO DI GIOCOLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/03/maletin-dentista-madera-247x300.jpg 2169321297216902168321591 54.33 44.90 0.00 0.00 2021-03-02T18:24:05+01:00Attraverso il senso del tatto, il bambino può allenare il riconoscimento e l'ortografia delle lettere. L'abbinamento dei grafemi con il disegno permette al bambino di "scrivere" le parole e di riconoscere se sono più lunghe, più corte, ecc. Un gioco che, oltre a favorire l'apprendimento della lettura e della scrittura fin dalla più tenera età (dai 3 anni), incoraggia la sensibilità tattile e stimola la consapevolezza fonologica.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/04/alfabeto-247x223.jpg 11.98 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniApprocci PedagogiciAPRENDIMENTIAree di SviluppoGiochi di lettura e scritturaGIOCHI E GIOCATTOLII 5 sensiLettoscritturaLettura e scritturaMontessoriMontessoriPER ETÀPER PEDAGOGIESTIMOLAZIONE MULTISENSORIALETIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/04/alfabeto-247x223.jpg 2157621606218002166621603 11.98 9.90 0.00 0.00 2021-06-16T11:57:50+02:00