Descrizione
Cartas educativas para identificar sonidos y letras. Actividades para trabajar conciencia fonológica.
19,50 € (IVA non inclusa)
Disponibile
somdn_product_pageCartas educativas para identificar sonidos y letras. Actividades para trabajar conciencia fonológica.
Departamento de asesoramiento
asesoramiento@logopedicum.com
Departamento de formación
formacion@logopedicum.com
Cartas educativas para identificar sonidos y letras. Actividades para trabajar conciencia fonológica.
Non hai ancora un account?
Creare un accountMateriale fotografico per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 134 carte o cartoncini extra large ideali per incoraggiare i pazienti di tutte le età a creare storie orali e scritte. Le attraenti fotografie di varie scene (ad esempio una principessa che bacia un ranocchio, una passeggiata a casa sotto la pioggia, ...) permettono di elaborare ricchi esempi linguistici per parlare o scrivere. In particolare, ci sono 67 immagini verticali e 67 immagini orizzontali che sono codificate a colori per facilitare l'ordinamento.
Una risorsa perfetta per la narrazione, la descrizione, le domande, la deduzione e altre abilità implicite. Include schede con istruzioni in sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, giapponese e cinese.
130 lettere in gommapiuma, alte 5 cm, di diversi colori che possono essere allineate per comporre sillabe, parole,... Una risorsa molto interessante per l'apprendimento della lettura e della scrittura, in quanto permette di creare molteplici e varie attività di consapevolezza fonologica come: corrispondenza fonema-grafema, analisi e localizzazione di suoni e lettere, segmentazione di sillabe, ecc. Include una scatola di plastica per la conservazione e il trasporto.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/07/letras-de-espuma-247x300.jpg 11.98 instock Aree di SviluppoUdito e linguaggioLettura e scritturaAngoli di ApprendimentoLettura e scritturaLINGUAGGIOFonetica e fonologiaAPRENDIMENTILettoscrittura 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/07/letras-de-espuma-247x300.jpg 2170121305217742112021093 11.98 9.90 0.00 0.00 2015-07-20T10:33:46+02:00Materiale divertente e dinamico per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 19 storie illustrate formate da diverse azioni in sequenza. In particolare, ogni storia è composta da 3 carte che devono essere ordinate cronologicamente per creare la storia. In questo modo, potremo lavorare sul ragionamento logico, sul discorso narrativo... Contiene anche un elenco aggiuntivo con altre idee su cui lavorare durante la sessione.
La confezione contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title woodmart_css_id="645933b75de70" title="BLOG | MONDO LOGOPEDICO" responsive_spacing="eyJwYXJhbV90eXBlIjoid29vZG1hcnRfcmVzcG9uc2l2ZV9zcGFjaW5nIiwic2VsZWN0b3JfaWQiOiI2NDU5MzNiNzVkZTcwIiwic2hvcnRjb2RlIjoid29vZG1hcnRfdGl0bGUiLCJkYXRhIjp7InRhYmxldCI6e30sIm1vYmlsZSI6e319fQ=="][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/5-actividades-para-estimular-el-lenguaje-oral-4/[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/estimula-el-lenguaje-de-los-mas-pequenos-este-verano/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/secuencias-247x300.jpg 22.39 instock Aree di SviluppoUdito e linguaggioLettura e scritturaLINGUAGGIODiscorso narrativoAPRENDIMENTILettoscrittura 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/secuencias-247x300.jpg 2157821066210692100821311 22.39 18.50 0.00 0.00 2015-06-15T14:14:01+02:00Questi strumenti sono progettati per svolgere un lavoro mandibolare e per esercitare la muscolatura masticatoria con esercizi di contro-resistenza. Il lavoro su questi muscoli è indicato non solo quando i muscoli sono ipotonici, ma anche nei casi in cui è necessario posterizzare la lingua con esercizi di retrazione della lingua. I due elementi sono indipendenti in quanto,oltre all'esercizio sincrono dei muscoli macerali e temporali, promuovono l'apertura della bocca, favoriscono la coordinazione e la stabilizzazione della mandibola, ecc.
Include un set di due esercizi per la mascella non assemblati e un libretto di istruzioni. Realizzato con materiali approvati dalla FDA Riutilizzabile, resistente e facile da pulire.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2020/07/ejercitador-mandibular-1-247x300.jpg 37.29 instock MasticazioneMOTRICITÀ ORO FACCIALE 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2020/07/ejercitador-mandibular-1-247x300.jpg 2139521317209582174321093 37.29 33.90 0.00 0.00 2020-07-08T10:15:37+02:00Due elementi costituiti da due aste o basi in plastica stampata, unite tra loro, con effetto molla, che vengono fissati ai vestiboli labiali o alle commissure labiali (superiore e inferiore). Studiati appositamente per far lavorare i muscoli orbicolari contro resistenza(aumentare il tono, allungare il labbro superiore, ...).
Questi strumenti per la motricità orale a forma di V oppongono resistenza quando vengono schiacciati, perfetti per esercitare i buccinatori, la mascella e/o le labbra.
Questo modello di Squeezer ha un manico per essere più maneggevole ed è disponibile in tre livelli di difficoltà: magenta (più morbido), giallo (più facile, offre meno resistenza) e arancione (più difficile, offre più resistenza). Si consiglia di iniziare con il giallo per poi passare all'arancione, in quanto una maggiore resistenza aumenta la difficoltà.
Caratteristiche:En la base de los aprendizajes ortográficos hay dificultades perceptivas, psicomotrices y, sobretodo, didácticas a las que tenemos que adelantarnos mediante una pedagogía preventiva y correctiva basada, sobretodo, en la lógica del proceso más que en enunciados formalísticos. Una acción seria y a tiempo en estos aspectos solucionaría la mejor parte de las dificultades. Los ejercicios estereotipados tradicionales no dejan de ser normas para tranquilizar a la escuela con un bajo coste, proyectando sobre el niño las responsabilidades y los fracasos del sistema.
Las propuestas metodológicas que se hacen en este libro son consecuencia de largos años dedicados a la reeducación de problemas escolares y el fruto de una experimentación permanente en las aulas ordinarias, en la que han colaborado numerosos grupos de educadores a lo largo de varios años. No es, por lo tanto, una propuesta teórica y formalística, sino un trabajo contrastado con la realidad escolar y encaminado para un proceso de comunicación de doble dirección entre el autor y numeroso profesores de Primaria.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/Disortografia-copia-247x300.jpg 13.42 instock LIBRILettura e scrittura 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/Disortografia-copia-247x300.jpg 2140721404216322106621755 13.42 12.90 0.00 0.00 2015-11-12T16:10:22+01:00