https://logopedicum.com/it/prodotto/roulette-di-narrazione-creativa/122.08278413Roulette di narrazione creativa
Crea storie incredibili in gruppo!
Fai girare le roulette, guarda le immagini e dai sfogo alla tua immaginazione!
Con queste roulette 100% creative puoi lavorare sull'apprendimento cooperativo, sul vocabolario e sulla fluidità verbale, sul ragionamento logico e sulla creatività.
Include 8 roulette di cartone a tema con 48 immagini reali (Ø 11,5 cm), 2 roulette di cartone riscrivibili (Ø 11,5 cm), 10 gettoni circolari (Ø 4,25 cm), un pennarello cancellabile e gettoni con icone per assegnare le roulette e impostare il turno di gioco (Ø 7 cm).
Età consigliata: 3-8 anni.https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/02/ruleta-para-crear-historias-247x300.jpg22.08instock3 – 6 anni6 – 9 anniAngoli di ApprendimentoAree di SviluppoDiscorso narrativoGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLinguaLINGUAGGIOPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggio00.000https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/02/ruleta-para-crear-historias-247x300.jpg218032180921603212762165722.0818.250.000.002024-02-13T11:55:10+01:00
https://logopedicum.com/it/producto/ensenando-a-ninos-con-dificultades-pragmaticas-de-comunicacion/120.35276049Enseñando a niños con dificultades pragmáticas de comunicación
Mejora la pragmática, la comunicación,... y las relaciones sociales
La educación y la integración de los niños y adolescentes que, a pesar de una inteligencia normal o superior, presentan grandes dificultades en sus relaciones sociales plantea un reto complejo.
El objetivo de cualquier proyecto integrador consiste en potencial las aptitudes de cada uno respetando sus diferencias. Las discapacidades cognitivas, sensoriales o motoras suponen a menudo grandes obstáculos a ese proyecto, pero responden a un esquema «comprensible» para los educadores y para los compañeros.
Los niños autistas de alto rendimiento, los niños con síndrome de Asperger o con disfasia semántica-pragmática presentan un grado tal de desarmonía evolutiva que desorienta los que lo rodean: el sentido común, la buena voluntad, el deseo de ayudar no son recursos útiles en estos casos.
Este libro surge de una larga experiencia de un equipo de clínicos dedicados a su práctica diaria, al aprendizaje, a la comunicación y a las necesidades especiales de niños que presentan trastornos pragmáticos.
En referencia directa a la práctica en el aula, este libro enseña como atender eficazmente las necesidades de estos niños a partir de evaluaciones eficientes, la coordinación del trabajo individual y colectivo con los niños y la colaboración con otros profesores, logopedas y psicólogos.
Los autores proporcionan consejos para la organización de la clase y del apoyo e insisten en la importancia de la implicación familiar desde edades precoces.
Índice
1. Comunicación útil
2. Acciones e interacciones: las raíces de la comunicación pragmática
3. Dificultades de comunicación pragmática
4. Dos estudios de caso de dificultades pragmáticas
5. Alumnos con dificultades pragmáticas, en la primera infancia.
6. Se necesitan dos para tartamudear: factores de interacción y tartamudez.
7. La escuela como soporte integral para alumnos con dificultades pragmáticas
8. Sistemas para establecer y mantener un serviciohttps://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/11/Ensenando-a-ninos-con-dificultades-pragmaticas-de-comunicacion-247x300.jpg20.35instockUdito e linguaggioLIBRI00.000https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/11/Ensenando-a-ninos-con-dificultades-pragmaticas-de-comunicacion-247x300.jpg218092159821666218032180020.3518.500.000.002024-12-01T11:24:32+01:00
https://logopedicum.com/it/prodotto/la-fattoria-di-peter-e-pauline-gioco-magnetico/121.66276489La fattoria di Peter e Pauline - Gioco magnetico
Puzzle magnetici per tutti gli appassionati di fattorie
Questa scatola contiene il massimo del divertimento con i puzzle. Grazie alle diverse immagini di sfondo e ai tanti abitanti della fattoria, animali e piante diversi, la fattoria di Peter e Paulina può prendere vita in un modo sempre nuovo.
1 scatola, 4 immagini di sfondo, 118 pezzi di puzzle magnetico.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/05/La-granja-de-Peter-y-Paulina-247x300.jpg21.66instock3 – 6 anni6 – 9 anniAree di SviluppoDiscorso narrativoGiochi da tavoloGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLILINGUAGGIOMotricità finePER ETÀSemanticaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggio00.000https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/05/La-granja-de-Peter-y-Paulina-247x300.jpg216902170521800217382126121.6617.900.000.002022-05-20T19:02:56+02:00
https://logopedicum.com/it/prodotto/maxi-scatola-di-fotoimmagini-emozioni/148.50274794Maxi scatola di fotoimmagini - Emozioni
Indovina, cosa sente?
Questo cofanetto include 3 set di foto di grandi dimensioni:
42 scene fotografiche che permettono di identificare le diverse emozioni e la loro gradazione (poco, molto, troppo)
10 foto su sfondo bianco che illustrano le emozioni (gioia, tristezza, rabbia, paura, sorpresa, ...).
8 pittogrammi che simboleggiano la loro gradazione.
Materiale ideale per lavorare sull'identificazione e l'espressione delle emozioni, sulla descrizione dei sentimenti, sul riconoscimento delle espressioni facciali, ... sperimentate nella propria persona o riconosciute negli altri.
Il suo obiettivo è quello di:
Identificare e mettere in relazione le emozioni.
Acquisire un vocabolario preciso per esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti.
Incoraggia l 'empatia e l'interesse per ciò che gli altri pensano e sentono.
Sviluppare l 'espressione di sé, l'autostima e la comprensione dell'importanza del linguaggio del corpo nei messaggi.
Incoraggiare lo lo sviluppo del linguaggio emotivo ed espressivo degli alunni.
Migliorare le capacità di comunicazione e una maggiore consapevolezza emotiva.
La guida didattica presenta situazioni linguistiche concrete che possiamo realizzare con i bambini, in relazione alle attività di osservazione, classificazione ed espressione. Esempi: ordinare e classificare le emozioni, associare foto tra loro e giustificarle, raccontare una situazione vissuta, mimare una scenetta, rappresentare attraverso disegni, ecc.
> = C'è anche un link per accedere alle immagini video digitalizzate e proiettabili. Possono essere annotate, nascoste e confrontate.
La scatola contiene 60 immagini di 21x15cm.https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Fotoimagenes-emociones-247x300.jpg48.50instock3 – 6 anni6 – 9 anni9 – 12 anniAnche per adultiAngoli di ApprendimentoAree di SviluppoCalma ed emotivoEducazione emotivaEducazione emotivaGestione delle emozioniGIOCHI E GIOCATTOLILINGUAGGIOPER ETÀSemanticaSVILUPPO COGNITIVO ED EMOTIVOTIPO DI GIOCO00.000https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Fotoimagenes-emociones-247x300.jpg217352126721693216122180948.5040.080.000.002023-01-13T19:22:29+01:00
https://logopedicum.com/it/prodotto/animali-da-collegare-piccola-fattoria/111.98281077Animali da collegare - Piccola fattoria
Schede di collegamento della Piccola Fattoria: incoraggia la motricità fine dei bambini.
Impara a collegare queste carte di cartoneLittle Dutch. Questo set è composto da 5 carte grandi e robuste con immagini di mucche, galline, pecore, trattori e fattorie della collezione Little Farm. Servono a sviluppare la motricità fine. Include quattro cordoncini di colori diversi per collegarli.
A partire dai 3 anni.https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/08/animales-para-enhebrar-little-dutch-247x300.jpg11.98instock3 – 6 anniAngoli di ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoCapacità motorie finiGiochi di costruzione e manipolazioneGiochi di motricitàGIOCHI E GIOCATTOLIMotricitàMotricità finePER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO00.000https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/08/animales-para-enhebrar-little-dutch-247x300.jpg216362128221591215732180911.989.900.000.002024-10-04T12:08:32+02:00