Visualizzazione di 1-36 di 124 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountPunta, lancia e forma parole! Un gioco divertente in cui "nutrire" il mostro con le lettere ci permette di creare parole, allenare la consapevolezza fonologica e lavorare sulla lettura e la scrittura, ecc. I dischi sono lettere che, una volta inserite nella bocca, scorrono lungo un canale e vengono posizionate in modo da formare le parole desiderate. Un gioco attivo per imparare a leggere e scrivere. Varie modalità di gioco.
Il set contiene 1 mostro di lettere, 48 dischi di lettere, 30 carte da gioco, 1 sacchetto di stoffa per riporre i segnalini e 1 guida didatticaDimensioni del mostro: 50x32 cm
Numero di giocatori: 4 Età consigliata: 3-7 anni. https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/aprende-jugando-con-el-monstruo-de-las-letras/ https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/juega-y-aprende-el-abecedario-con-el-monstruo-de-las-letras/ https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/10/ABC-Monster.001-247x223.jpeg 48.28 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoFonetica e fonologiaGiochi di lettura e scritturaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLettoscritturaLettura e scritturaLINGUAGGIOPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggio 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/10/ABC-Monster.001-247x223.jpeg 40844151237350554222 48.28 39.90 0.00 0.00 2018-11-06T17:08:48+01:00Questo interessante gioco, composto da 10 grandi dadi da personalizzare con oltre 100 adesivi, ti permette di creare infinite storie con gli animali, i 5 sensi, le emozioni, i numeri da 1 a 10, le forme geometriche, i trasporti, le addizioni e le sottrazioni, ecc. che appaiono sui dadi quando vengono lanciati. Migliaia di combinazioni ci permetteranno di dare sfogo alla nostra immaginazione per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Nello specifico, il gioco affina l'ingegno, l'immaginazione, la creatività, il problem solving... abilità che sono essenziali nella creazione di storie, nell'invenzione di un finale e in un'infinità di altre attività che ci vengono in mente.
Comprende:In Topologix, il giocatore deve osservare il posizionamento dei diversi animali e posizionare il gettone nella casella corrispondente della scatola a doppia entrata. Ad esempio: il mouse è dentro il cubo. Allora dobbiamo posizionare il token del mouse nella casella corretta.
Una volta completata, il giocatore gira la carta per autovalutare se ha capito bene o se ha commesso un errore, può correggersi e rendersi conto dell'errore.
Questo gioco non solo facilita l'apprendimento delle preposizioni di luogo le preposizioni di luogo: SOPRA, SOTTO, DI FRONTE, DIETRO e DENTRO, ma stimola anche l'osservazione, l'attenzione e l' orientamento spaziale del giocatore.
Contiene 1 modello per posizionare le tessere e 20 sfide per scoprire dove si trovano gli elementi o gli animali.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/07/toplogix-247x300.jpg 19.06 instock 3 – 6 anniGiochi da tavoloGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLINGUAGGIOPER ETÀSemanticaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/07/toplogix-247x300.jpg 24975040176022192214 19.06 15.75 0.00 0.00 2022-07-11T19:51:16+02:00Materiale composto da 54 fotografie che rappresentano aggettivi fondamentali della vita quotidiana per lavorare, in modo divertente e dinamico, sul linguaggio orale e scritto. Queste foto accattivanti permettono di lavorare con bambini e adulti, prestando particolare attenzione al lavoro semantico e grammaticale (lessico, morfologia, sintassi...) in quanto vengono illustrati in modo chiaro molteplici aggettivi di diversa frequenza (alta, media o bassa).
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/04/fotografias-de-adjetivos-1-247x223.jpg 28.56 instock APRENDIMENTIAree di SviluppoLettoscritturaLettura e scritturaLINGUAGGIOSemanticaUdito e linguaggio 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/04/fotografias-de-adjetivos-1-247x223.jpg 2373311141517405277 28.56 23.60 0.00 0.00 2019-04-30T11:35:45+02:00Se hai mai giocato a "Tutti Frutti", questo libro-gioco ti sarà molto familiare! Incrociando una lettera con un tema poetico, troverai molteplici possibilità di "palabrear". Aggiungi una delle 5 "modalità di gioco" e ottieni più di 2.000 combinazioni possibili per trovare le parole!
Queste sono solo alcune delle forme di gioco a cui abbiamo pensato, ma sicuramente ne scoprirai molte altre!
Separa il mazzo in tre gruppi di carte: Lettere (29), Temi (15) e Modalità (5). Il giocatore che inizia il round sceglie una carta dal mazzo Modalità, che determinerà il modo in cui si gioca il round. Poi sceglie una carta dal mazzo Lettere e infine una carta dal mazzo Temi.
Lo scopo del gioco è quello di disegnare o rappresentare delle parole tenendo conto di una determinata lettera e di un tema.
Ogni modalità di gioco prevede un punteggio diverso.
Troverai più di 2.000 combinazioni possibili!
Età consigliata: da 8 a 99 anni Numero di partecipanti: Da 2 a 6 giocatori Tempo stimato: 20-40 minuti https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/04/palabrerio-247x223.png 16.38 instock 6 – 9 anni9 – 12 anniAnche per adultiAree di SviluppoFonetica e fonologiaGiochi da tavoloGiochi da viaggioGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLIIn famigliaLINGUAGGIOPER ETÀSemanticaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggio 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/04/palabrerio-247x223.png 42222373249723092227 16.38 15.75 0.00 0.00 2021-04-12T16:21:56+02:00