Visualizzazione di 1-36 di 124 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountCon questa fantastica scatola si può scoprire il mondo stimolando tutti i sensi. Una coloratissima scatola di legno ha 2 aperture in tessuto attraverso le quali infilare le mani per toccare, sentire e riconoscere gli oggetti semplicemente sfiorandoli. Altre due aperture con lenti o binocoli (che possono essere coperti con il sole e la luna) permettono agli occhi di indovinare un po'. Un imbuto o un corno nel coperchio permette di affinare le orecchie. Questo materiale è ideale per allenare tutti i sensi e soprattutto per allenare il tatto, riconoscendo e identificando sagome di animali o oggetti di varie dimensioni e consistenza (ad esempio lettere, numeri di legno/schiuma,...).
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/caja-multisensorial-247x300.jpg 48.28 instock APRENDIMENTIMotricitàSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEI 5 sensiESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIDisabilità visivaLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/caja-multisensorial-247x300.jpg 21133232632484004969022860 48.28 39.90 0.00 0.00 2017-05-23T13:17:54+02:00Set di 3 palline di vari colori e diametri (7, 8 e 9 cm) contenenti morbide punte con estremità arrotondate per un piacevole massaggio plantare. La stimolazione e la propriocezione della base plantare, oltre ad attivare la circolazione sanguigna e la muscolatura, aiuta a prendere coscienza della base di appoggio nel lavoro di ancoraggio al terreno. Indispensabile in caso di alterazioni posturali, disfonia vocale, disfunzioni respiratorie, ecc.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/pelota-masaje-247x300.jpg 12.71 instock Udito, Fonetica e VoceLavoro corporaleSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALESfere sensorialiArk Therapeutic 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/pelota-masaje-247x300.jpg 235811381612286022539248400 12.71 10.50 0.00 0.00 2015-03-19T21:14:30+01:00Un kit o un set di quattro dentiere, utilizzate in modo gerarchico, ci aiuterà a valutare i livelli di abilità della mascella e a lavorare per migliorarne la stabilità, la simmetria dei movimenti, ecc. Le abilità acquisite possono poi essere trasferite agli aspetti dell'alimentazione (si può insegnare ai bambini a masticare il cibo per migliorare la sicurezza alimentare) e facilitare la fonazione o fornire una maggiore chiarezza del linguaggio. Le Bite Tubes possono essere utilizzate anche per soddisfare il bisogno del paziente di stimolare la muscolatura masticatoria, per esercitare l'ATM (articolazione temporo-mandibolare) e per controllare abitudini dannose come il digrignamento dei denti o il bruxismo, il succhiamento del pollice, l'uso del ciuccio e altre ancora.
Include: un Chewy Tube® rosso, un Chewy Tube® giallo, un Chewy Tube® viola, un Chewy Tube® verde e un libretto di istruzioni originale TalkTools.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/02/set-mordedores-talk-tools-247x300.jpg 38.39 instock MOTRICITÀ ORO FACCIALEMasticazioneAbitudini viziate e generalizzazioneESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIDisturbo dello spettro autisticoPACCHETTI RISPARMIOArk Therapeutic 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/02/set-mordedores-talk-tools-247x300.jpg 24840021450211302358156200 38.39 34.90 0.00 0.00 2024-02-02T19:23:25+01:00