Visualizzazione di 26 risultatiPopolarità
Non hai ancora un account?
Creare un accountGli emisferi della percezione sensoriale sono disponibili in otto attraenti colori e sono morbidi e piacevoli da tenere in mano. I bambini più piccoli si divertiranno a manipolarle nel gioco sensoriale libero e i più grandi le troveranno affascinanti quando le terranno in mano e cercheranno di vedere il mondo che li circonda con colori diversi. Quando una semisfera viene posta sopra un oggetto, lo ingrandisce di 4 o 5 volte per dare una visione più ampia e allo stesso tempo un colore diverso. Tenendo insieme due o tre semisfere si creano nuovi colori e sfumature; usandole in un pannello luminoso, i bambini avranno la possibilità di mescolare i colori.
Include un foglio informativo in 4 lingue e viene fornito in una scatola foderata di schiuma per una comoda conservazione.
Supporta le seguenti aree di apprendimento: • Comprensione del mondo: colore • Sviluppo fisico: abilità motorie • Sviluppo personale: sensorialità • Comunicazione e linguaggio: linguaggio descrittivo Dimensioni: 50 mm di diametro. Confezione da 8 pezzi. Età: adatto a tutte le età. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/09/semiesferas-247x300.jpg 53.60 instock 3 – 6 anniApprocci PedagogiciAree di SviluppoGIOCHI E GIOCATTOLIMontessoriMontessoriPER ETÀPER PEDAGOGIEReggio EmiliaReggio EmiliaSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEStimolazione sensorialeStimolazione sensorialeTavoli luminosi e accessoriTIPO DI GIOCATTOLO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/09/semiesferas-247x300.jpg 2328101611122096224991620945 53.60 44.30 0.00 0.00 2021-10-04T20:12:17+02:00Imparo le emozioni con GEU, è un set magnetico con cui impareranno e lavoreranno sulle emozioni. Un leggio con il volto di una ragazza e di un ragazzo sul retro.
Include 10 facce magnetiche intercambiabili, con le quali è possibile identificare l'emozione corrispondente in base all'espressione del volto, ad esempio stanco, preoccupato, felice, sorpreso, ecc.
Materiale consigliato soprattutto per i disturbi dello spettro autistico (ASD) e per le persone con bisogni educativi speciali (SEN).
Emozioni su cui possiamo lavorare: