Portada » LINGUAGGIO » Comunicazione e pragmatica

Facce pazze

7,30  (IVA non inclusa)

Sfida te stesso e crea la faccia da pazzo più divertente

Assembla la tua “faccia da pazzo” più divertente combinando più elementi e accessori per caratterizzarla.

  • Puoi lavorare sulla memoria riproducendo i personaggi che compaiono sulle carte e ricordando le loro caratteristiche.
  • I pezzi vengono aggiunti al pannello magnetico.
  • Combinando tanti pezzi, potrai creare un numero infinito di facce pazze, migliorando la creatività, la descrizione, la memoria visiva,…

Il set contiene 1 pannello magnetico, elementi e accessori per creare i tuoi volti e 4 carte con diverse proposte di personaggi.

Cosa hanno in comune?

12,00  (IVA non inclusa)

Credo che siano entrambi…?

Materiale fotografico per lavorare sul linguaggio orale e scritto.

  • 34 coppie di carte
  • Perfetto per spiegare storie, descrivere, fare domande, incoraggiare la deduzione e altre abilità implicite.
  • Favorisce le relazioni logiche e crea associazioni che permettono di generare campioni linguistici (aumento del vocabolario, campi semantici, categorizzazione, strutturazione delle frasi, ecc.)
  • Per pazienti di tutte le età.
  • Lo sfondo bianco delle schede rende più facile l’identificazione delle fotografie.

Bambini con disturbi pragmatici del linguaggio e della comunicazione

12,50  (IVA non inclusa)

I disturbi pragmatici rappresentano un aspetto ancora poco compreso della patologia del linguaggio e della comunicazione.

Marc Monfort Adoración Juárez Isabelle Monfort Juárez

Caso del medico in legno

13,21  (IVA non inclusa)

Cosa c’è di sbagliato in me, dottore?

Questo set introdurrà i più piccoli al mondo della salute e migliorerà la loro capacità di simbolizzazione. I nostri giocattoli in legno incoraggiano la creatività dei bambini e risvegliano la loro immaginazione.

Contenuto: cappuccio, termometro, stetoscopio, martello riflesso, siringa, medicinali e custodia.

David visita la ciudad – Storia con pittogrammi

14,50  (IVA non inclusa)

Una visita alla città con i pittogrammi!

Storie divertenti con pittogrammi per facilitare l’accesso alla lettura e alla scrittura . Contiene testi adattati in pittogrammi, schede di pittogrammi e schede illustrate di alta qualità che facilitano la comprensione della storia e permettono di comporre le frasi in modo indipendente. Include schede di lavoro complete e linee guida pedagogiche. Permette di:

  • Avvicina i bambini alla lettura in modo facile e divertente.
  • Rafforzare i diversi aspetti del linguaggio.
  • Rinforzare le abilità cognitive.

Testo in spagnolo.

Blocchi emotivi

15,50  (IVA non inclusa)

Un gioco a blocchi per lavorare sulle emozioni

Una risorsa divertente per familiarizzare e lavorare sulle emozioni fin da piccoli con diversi pezzi o blocchi.

  • Con varie caratteristiche rappresentate: emozioni, capelli, corpi, … si possono creare più personaggi.
  • Questo materiale permette il riconoscimento dei gesti facciali, l’identificazione delle emozioni di base, la capacità di empatia, l’apprendimento di valori come la tolleranza, la diversità razziale, …
  • Ideale per il lavoro, a partire dai 2 anni di età.
  • Inoltre, permette di stimolare e aumentare il vocabolario specifico.

Il gioco contiene 6 personaggi (con testa, capelli e parti del corpo intercambiabili), schede di attività e una guida didattica per condividere ore di gioco ed emozioni con la famiglia ed è stato premiato dall’Associazione Spagnola dei Produttori di Giocattoli con il premio come Miglior Giocattolo 2015 nella categoria Giochi.

En la mente

15,87 24,04  (IVA non inclusa)

Un supporto per la formazione delle abilità pragmatiche nei bambini.

MARC MONFORT ISABELLE MONFORT JUÁREZ

Il kit dei pittogrammi

16,75 21,75  (IVA non inclusa)

Più di 400 immagini con pittogrammi per imparare il vocabolario e imparare a LEGGERE.

Il kit dei pittogrammi, uno strumento pratico per sviluppare e facilitare un sistema di comunicazione alternativo. Una raccolta di pittogrammi in formato 7 x 7 cm (formato standard) laminati in lettere maiuscole: pratici e con una moltitudine di usi e applicazioni per individui e gruppi.

Consigliato per facilitare la comunicazione nei bambini con ASD, difficoltà di comunicazione, difficoltà di apprendimento o che stanno iniziando a imparare a leggere e scrivere.

Domande e risposte

18,50  (IVA non inclusa)

Cosa chiediamo oggi?

  • 56 carte (28 coppie) illustrate.
  • Permetteranno di lavorare sia sul linguaggio orale che su quello scritto.
  • Ti permetteranno di generare risposte a diverse particelle interrogative (chi, quando, dove, perché, perché e cosa).
  • Altamente consigliato per lavorare sulla comprensione ed espressione linguistica (accesso al lessico, discorso narrativo, …).
  • Include 1 scheda esplicativa con idee per diverse opzioni di gioco.
  • Contiene anche una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

Rapporto prima-dopo

18,50  (IVA non inclusa)

Quale viene prima?

Materiale divertente composto da:

  • 52 carte (26 coppie) illustrate.
  • Rappresentano situazioni della vita quotidiana.
  • Ogni coppia mostra la situazione “prima” (ad esempio, bambini con secchi di sabbia sulla spiaggia) e la situazione “dopo” (ad esempio, bambini seduti accanto a un castello di sabbia).
  • Permette di lavorare sia sul linguaggio orale che su quello scritto.
  • Contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

 

Relazione causa-effetto

18,50  (IVA non inclusa)

Indovina cosa sta per arrivare!

Materiale divertente composto da:

  • 56 carte (28 coppie) illustrate.
  • Rappresentano situazioni che permettono di prevedere conseguenze o effetti immediati (ad esempio, un bambino mette il cane al guinzaglio e… cosa succederà dopo? cosa succederà dopo? Il bambino andrà a fare una passeggiata con il suo cane).
  • Ideale per lavorare sul linguaggio orale e scritto.
  • Contiene una scheda esplicativa con diverse opzioni di gioco (memoria, descrizione uditiva,…).
  • Include una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

Cosa succederebbe se…?

18,50  (IVA non inclusa)

Riesci a immaginare cosa succederebbe se…?

Materiale divertente composto da:

  • 52 carte (26 coppie) illustrate
  • Rappresentano situazioni diverse che permettono di dedurre “cosa accadrebbe se…”.
  • Ideale per lavorare sul linguaggio orale e scritto
  • Permette di sviluppare la capacità di astrazione, la teoria della mente, il ragionamento logico,…
  • Contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

A cosa stanno pensando?

18,50  (IVA non inclusa)

Cosa pensi che stiano pensando?

Questo materiale chiaro e attraente comprende:

  • 60 carte illustrate.
  • Riflettono situazioni di vita quotidiana.
  • In ogni foto potrai dedurre cosa sta pensando il protagonista, immedesimarti e dedurre cosa penseresti tu se ti trovassi nella stessa situazione, ecc.
  • Ideale per lavorare sul linguaggio orale e scritto.
  • Permette di sviluppare la capacità di astrazione, la teoria della mente, il ragionamento logico, …
  • Permette di lavorare sia individualmente che in gruppo.
  • Contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.
  • Include una scheda esplicativa con diverse attività da svolgere in diverse lingue.

 

 

 

“Cosa dicono? – Disegni

18,50  (IVA non inclusa)

Schede illustrate per lavorare sul linguaggio.

Queste bellissime carte mostrano situazioni in cui i protagonisti stanno conversando. Il paziente/studente dovrà dedurre il contenuto di questo scambio comunicativo per sviluppare le sue capacità espressive.

Contiene:

  • 52 carte illustrate.
  • Ideale per stimolare e rieducare il linguaggio orale e scritto.
  • Ci permettono di lavorare sull’empatia, sui turni di conversazione, sull’astrazione e sul ragionamento logico.
  • Permette di lavorare individualmente e in gruppo.
  • Contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

“Come ti sentiresti se…”.

18,50  (IVA non inclusa)

Esprimi le emozioni

Con questo materiale grafico attraente e colorato, potrai esprimere oralmente o scrivere i sentimenti generati da varie situazioni illustrate.

  • Include 56 carte
  • Una risorsa molto interessante per promuovere la capacità di astrazione, la teoria della mente, il ragionamento
  • Permette di lavorare sia individualmente che in gruppo.
  • Il testo del biglietto è scritto in inglese, ma può essere facilmente adattato ad altre lingue.
  • Contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

Imparare a gestire le situazioni difficili

18,50  (IVA non inclusa)

Che cosa faccio adesso?

Un ricco materiale illustrato per lavorare sul linguaggio, sia orale che scritto. Il set è composto da 56 carte illustrate che rappresentano situazioni difficili o stressanti che ci possono capitare nella vita quotidiana. Questa risorsa è particolarmente interessante per sviluppare la capacità di astrazione, la teoria della mente, il ragionamento logico, parlare di sicurezza, di emozioni e di diversi modi di agire in situazioni specifiche… Con una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

Cosa faresti a scuola se…

18,50  (IVA non inclusa)

Inferenze – contesto scolastico

Un ricco materiale illustrato per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 56 carte illustrate che rappresentano situazioni che permettono di dedurre “cosa faresti a scuola se…”. Ideale per sviluppare la capacità di astrazione, la teoria della mente, il ragionamento logico, la risoluzione dei problemi, la comprensione delle relazioni causa-effetto… In fondo alla scheda c’è una frase che può essere utilizzata come guida per iniziare l’attività (presentata in inglese ma facilmente comprensibile e adattabile ad altre lingue) . Con una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

Cosa faresti a casa se…

18,50  (IVA non inclusa)

Inferenze – contesto domestico

Un ricco materiale illustrato per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 56 carte illustrate che rappresentano situazioni che permettono di dedurre “cosa faresti a casa se…”. Ideale per sviluppare la capacità di astrazione, la teoria della mente, il ragionamento logico, la risoluzione dei problemi, la comprensione delle relazioni causa-effetto… In fondo alla scheda c’è una frase che può essere utilizzata come guida per iniziare l’attività. (presentato in inglese ma facilmente comprensibile e adattabile ad altre lingue). Con scatola di metallo per la conservazione e il trasporto delle carte.

Facciamo un pronostico!

18,50  (IVA non inclusa)

Inferenze e previsioni per bambini e adulti

Webber® Photo Cards: Let’s Predict contiene 60 foto accattivanti per aiutare i pazienti o gli studenti a migliorare il pensiero critico e inferenziale, la creazione di una narrazione, la grammatica espressiva e altro ancora.

  • Può essere utilizzato per promuovere attività orali o scritte.
  • Materiale adatto a bambini, adolescenti e adulti
  • Con schede di contenuto e idee di gioco per aumentare il divertimento.
  • Robusto barattolo per la conservazione.

Facciamo un pronostico! – Disegni

És Esausto (IVA non inclusa)

Cosa succede dopo?

Con queste schede fotografiche potrai prevedere e predire le situazioni, pensare e verbalizzare al futuro ed esercitare le capacità di ragionamento causa/effetto.

  • 56 schede fotografiche a colori.
  • Permettono di lavorare sul pensiero critico e inferenziale, sulla creazione di una narrazione, sulla grammatica espressiva, ecc.
  • Si possono svolgere attività orali o scritte.
  • Schede di contenuto e idee di gioco.
  • Scatola di metallo per la conservazione e il trasporto.

“Cosa dicono? – Foto

18,50  (IVA non inclusa)

Indovina cosa potrebbero dire?

Queste carte mostrano una persona con un “panino” sopra la testa. Dovrai utilizzare gli indizi presenti nell’immagine per dedurre ciò che la persona potrebbe dire.

  • Permette di lavorare sull’inferenza, sul ragionamento e sul pensiero critico.
  • 60 schede fotografiche a colori
  • Schede di contenuto e idee di gioco
  • Robusta scatola per riporre e trasportare il prodotto.