Descrizione
Il gioco contiene: 1 folletto che ci darà le istruzioni per cercare, 48 carte con diversi elementi visivi e le istruzioni per il gioco.
11,90 € (IVA non inclusa)
Marchio |
Haba |
---|
Disponibile
Il gioco contiene: 1 folletto che ci darà le istruzioni per cercare, 48 carte con diversi elementi visivi e le istruzioni per il gioco.
Los juguetes de Haba convencen desde hace muchas generaciones por su diseño especial y por su elevado valor lúdico que despiertan la curiosidad infantil e impulsan a jugar. Un equipo de profesionales pone toda su pasión en el desarrollo de juguetes y de juegos, muy bien ideados, inspirados en la naturaleza, en las personas, en viajes, etc. para hacer que los niños aprendan a la vez que se divierten. Las ideas de la compañía tienen sus raíces en Alemania, exactamente igual que los árboles, procedentes de la explotación forestal sostenible, que suministran la madera para crear los divertidos materiales.
Departamento de asesoramiento
asesoramiento@logopedicum.com
Departamento de formación
formacion@logopedicum.com
Il gioco contiene: 1 folletto che ci darà le istruzioni per cercare, 48 carte con diversi elementi visivi e le istruzioni per il gioco.
Non hai ancora un account?
Creare un accountOrologio gigante della durata di 30 minuti che, imitando il tipico orologio di sabbia, è composto da un attraente gel colorato che gocciola lentamente ma costantemente verso il basso, creando una sensazione di relax. Questo elemento permette di controllare il tempo in varie attività (attività accademiche, controllo delle abitudini, ecc.) offrendo un feedback visivo molto più attraente e rilassante. Le sue dimensioni (20 cm di altezza x 8 cm di diametro) consentono un migliore controllo/gestione del tempo.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/10/reloj-lava-gigante-1-247x300.jpg 19.97 instock Approcci PedagogiciReggio EmiliaMOTRICITÀ ORO FACCIALEAbitudini viziate e generalizzazioneSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEI 5 sensiAUTONOMIA E RISORSE ADATTEGestione del tempo 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/10/reloj-lava-gigante-1-247x300.jpg 20253651284503810352 19.97 16.50 0.00 0.00 2015-10-19T17:18:09+02:00Todo niño es un ser activo con potencialidades y capacidades manifiestas, protagonista de su historia y desarrollo en un proceso de interaccón recíproca con su familia y su entorno.
Este libro aborda la temática de la Atención temprana según el concepto de plasticidad cerebral que favorece, en los primeros años de vida, el desarrollo cognitivo, visual, auditivo y de lenguaje en el niño.
No es solo con tiempo que el niño alcanza sus niveles de desarrollo, se debe estar atento para accionar interdisciplinariamente de manera efectiva y en el momento oportuno. Es fundamental no esperar para intervenir dado que de lo contrario las dificultades se instalan.
Se presentan los protocolos de evaluación en las áreas de Comunicación-Lenguaje, Cognición, Audición y Alimentación que constituyen una herramienta inédita abriendo una nueva perspectiva en la atención e intervención de pacientes tanto en el ámbito de Internación como de Consultorio externo.
A partir de la aplicación de los mismos se obtienen marcadores fiables de evolución y pueden elaborarse programas terapéuticos desde el quehacer
fonoaudiológico.
Esta publicación está dirigida a fonoaudiólogos, neonatólogos, pediatrias, entre otros profesionales, que se ocupan de la problemática inherente a la primera infancia.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/07/atencion-temprana.001-247x223.jpeg 31.72 instock AltruiLIBRI 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/07/atencion-temprana.001-247x223.jpeg 264223126436454820 31.72 30.50 0.00 0.00 2018-07-24T19:29:30+02:00Un gioco divertente che mette alla prova le capacità di pensiero, la memoria e la velocità dei più piccoli. Gareggia con gli altri giocatori in otto diversi rompicapo che metteranno a dura prova la tua mente: test tattili, abbinamenti, serie logiche, coordinazione, labirinti, memoria e molto altro ancora. Il primo giocatore a completare il proprio cervello composto da 4 pezzi vince la partita!
Contiene 90 carte (74 carte test, 6 carte sfida tattili, 10 carte goffrate tattili) 6 puzzle (24 pezzi).
Numero di giocatori da 2 a 6.
A partire dai 6 anni.
https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/5-juegos-para-trabajar-la-memoria/ https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/cortex-kids-web-scaled-247x300.jpg 19.24 instock 6 – 9 anni9 – 12 anniESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIFunzioni esecutiveGiochi da tavoloGiochi di attenzione e concentrazioneGiochi di logica e matematicaGiochi di memoriaGIOCHI E GIOCATTOLII 5 sensiIn famigliaPER ETÀSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALESVILUPPO COGNITIVO ED EMOTIVOTDAHTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/cortex-kids-web-scaled-247x300.jpg 85831236645450552025 19.24 15.90 0.00 0.00 2017-04-11T13:24:06+02:00Ayudando a Bruno - storie di eroi della fattoria
Una storia di impianti cocleari persi e ritrovati nella fattoria (il giovane contadino ha una perdita dell'udito), raccontata attraverso versi in rima pieni di suoni di animali per "imparare ad ascoltare" con particolare attenzione all'apprendimento precoce.
Oh no! Il contadino ha perso i suoi processori vocali! Tutti gli animali della fattoria si uniscono alla ricerca... ma chi sarà il primo a trovare il dispositivo e ad essere incoronato eroe della fattoria?
Questa divertente storia in rima incorpora un'ampia gamma di suoni di animali per "imparare ad ascoltare" mentre vaghiamo per la fattoria alla ricerca delle orecchie magiche perdute da Bruno, il ragazzo contadino.
Splendidamente illustrato con un adorabile cast di personaggi della fattoria pieni di umorismo e personalità, questo libro è ideale per i giovani studenti e i primi ascoltatori, sia per l'uso a casa che come risorsa didattica per le scuole, gli insegnanti dei sordi, i terapisti e i logopedisti. Il libro può essere utilizzato durante o a supporto delle sessioni di terapia verbale e uditiva per esercitarsi su un'ampia gamma di suoni ambientali, per imparare i nomi degli animali e per discutere i motivi per cui i diversi personaggi reagiscono in modo diverso e come si sentono.
Si tratta di un libro per bambini inclusivo, con un protagonista sordo, ma che non tratta specificamente della perdita dell'udito: è quindi una storia divertente e coinvolgente per qualsiasi bambino. Bruno, il giovane contadino protagonista della storia, ha una perdita dell'udito, ma è per lo più un bambino come tutti gli altri, che si diverte nella fattoria con i suoi amici animali.
Tuttavia, alcuni messaggi di sensibilizzazione sulla sordità sono sottilmente integrati nella storia, rendendo il libro una risorsa utile per gli insegnanti tradizionali che educano i loro studenti alla perdita dell'udito. Allo stesso tempo, il libro permette di rappresentare i bambini sordi o ipoudenti che utilizzano impianti cocleari, apparecchi acustici o altre tecnologie di ascolto assistito. Come dice l'autrice: "Una cosa che ho imparato come madre di un bambino sordo è questa: #RepresentationMatters non è solo una frase di circostanza senza senso: conta davvero e fa davvero la differenza per i nostri figli!".
Testo in spagnolo.La obra aborda los métodos de investigación más frecuentemente empleados en logopedia divididos en diseños experimentales, cuasiexperimentales, no experimentales y otros tipos de diseños. Todos ellos se ilustran con ejemplos reales de publicaciones importantes, especialmente seleccionados para facilitar la comprensión del texto. Además, se incluyen aspectos generales sobre la investigación científica, cuestiones éticas y orientaciones para la preparación de proyectos de investigación.
Está dirigido a estudiantes y profesionales del ámbito de la logopedia que tengan interés en la investigación, permitiéndoles conocer los métodos empleados y seleccionar en sus proyectos los diseños más adecuados.
Miguel Ángel Castellanos y Elisa Pérez Moreno son profesores del Departamento de Metodología de las Ciencias del Comportamiento de la Universidad Complutense de Madrid.
Teresa Simón López es profesora del Departamento de Psicología de la Universidad de Castilla-La Mancha.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/06/investigacion-logopedia.001-247x223.jpeg 22.36 instock LIBRIAltrui 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/06/investigacion-logopedia.001-247x223.jpeg 858314666458671820 22.36 21.50 0.00 0.00 2018-06-15T18:23:29+02:00A integração sensorial é o processo neurológico que organiza as nossas sensações, é a base para todas as formas de aprendizagem para que possamos viver no mundo e este faça sentido. É o alicerce para a aprendizagem académica, para as competências necessárias à realização das atividades da vida diária e sociais, e mesmo para a capacidade de ter empatia pelo outro.
Aquilo que vemos, cheiramos, ouvimos, saboreamos ou tocamos é decifrado a cada momento na nossa experiência de viver, juntamente com os nossos «sentidos secretos»: vestibular e propriocetivo.
Quando a criança tem problemas no processamento das sensações (disfunção de integração sensorial) tem dificuldade em usar a informação recebida pelos sentidos para conseguir funcionar eficientemente nas atividades quotidianas – podem surgir problemas de coordenação motora, dificuldades na regulação do sono, na alimentação, na atenção, no desempenho das atividades de autocuidado, na aprendizagem, no brincar e no desenvolvimento emocional e social.
Neste livro é analisado o impacto que os diversos sistemas sensoriais têm no desenvolvimento da criança, nas várias faixas etárias. Foca-se também na disfunção de integração sensorial e na sua relação com as dificuldades no desenvolvimento e aprendizagem. São fornecidas listagens de sintomas de disfunção de integração sensorial por cada faixa etária, bem como os princípios gerais da intervenção da terapia de integração sensorial.
Un set di 4 sfere d'acciaio lucide con effetto specchio riflettono un'affascinante immagine distorta (lente fisheye). Forniscono un'immagine allungata e ingrandita del mondo, compreso il vostro volto distorto in primo piano. Queste sfere hanno una sensazione molto piacevole al tatto grazie alla loro superficie liscia e morbida. Questi elementi freddi al tatto e molto leggeri sono quindi uno stimolo facile da manipolare che consente la sperimentazione sensoriale e la visione di un'altra realtà che incoraggerà l'interesse e la discussione tra bambini e adulti.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/pelotas-sensoriales-espejo-247x300.jpg 34.00 instock GIOCHI E GIOCATTOLITIPO DI GIOCATTOLOGiochi per bambini piccoliStimolazione sensorialePER ETÀ6 – 12 mesi1 – 2 anni2 – 3 anniPER PEDAGOGIEReggio EmiliaApprocci PedagogiciReggio EmiliaAree di SviluppoStimolazione sensorialeAngoli di ApprendimentoMultisensorialeMUNDO BEBÉI miei primi giocattoliSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALESfere sensoriali 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/pelotas-sensoriales-espejo-247x300.jpg 1278365503812341236 34.00 28.10 0.00 0.00 2017-05-08T17:09:57+02:00Le nostre pinzette, in 5 colori vivaci, hanno molte applicazioni: oltre a migliorare la motricità fine attraverso la presa per unire e costruire strutture, ti permettono anche di attaccare opere d'arte o vestiti a una corda o a una superficie adatta. Adatto anche ai pazienti, bambini o adulti, che hanno bisogno di lavorare sulla forza manuale.
Confezione da 30 pezzi.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/75118_1-scaled-247x300.jpg 16.34 instock 2 – 3 anni3 – 6 anniAnche per adultiAngoli di ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoCapacità motorie finiGiochi di motricitàGIOCHI E GIOCATTOLIMotricitàMotricità finePER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/75118_1-scaled-247x300.jpg 123423129642642820 16.34 13.50 0.00 0.00 2017-06-12T17:32:35+02:00Set composto da 16 grandi blocchi di legno riempiti con elementi attraenti e diversi (sabbia colorata, liquido glitterato, palline colorate,...). Le loro forme quadrate, rettangolari, triangolari e a semicerchio li rendono affascinanti elementi di costruzione e stimolano l'osservazione, le forme geometriche e lo spazio, i colori, i suoni, lo sviluppo sensoriale, ecc.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/bloques-sensoriales-247x300.jpg 65.58 instock 2 – 3 anni3 – 6 anni6 – 9 anniAnche per adultiAngoli di ApprendimentoApprocci PedagogiciAPRENDIMENTIAree di SviluppoArte e creativitàArtistica e creativaCalcolo e linguaggio matematicoCostruzioniGiochi di costruzione e manipolazioneGiochi di creativitàGiochi di logica e matematicaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLogico-matematicoMultisensorialePER ETÀPER PEDAGOGIERagionamento logico e matematicaReggio EmiliaReggio EmiliaSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEStimolazione sensorialeStimolazione sensorialeTavoli luminosi e accessoriTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOImmaginare e creareLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/bloques-sensoriales-247x300.jpg 103521466202512368583 65.58 54.20 0.00 0.00 2017-05-08T16:47:01+02:00Un set di 36 sassolini o pietre arrotondate con zavorra, in 6 colori e 6 dimensioni diverse, ti permetterà di creare molteplici attività di conteggio e ordinamento, di sviluppare la motricità fine, di migliorare il disegno e la creatività,...
Il kit comprende anche 20 schede di attività e una scatola di plastica per la conservazione e il trasporto.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/06/piedras-para-crear-y-contar-247x300.jpg 33.28 instock 2 – 3 anni3 – 6 anni6 – 9 anniAngoli di ApprendimentoApprocci PedagogiciAPRENDIMENTIAree di SviluppoArte e creativitàArtistica e creativaCapacità motorie finiGiochi da tavoloGiochi di costruzione e manipolazioneGiochi di creativitàGiochi di motricitàGIOCHI E GIOCATTOLIMotricitàMotricità finePER ETÀPER PEDAGOGIEReggio EmiliaReggio EmiliaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/06/piedras-para-crear-y-contar-247x300.jpg 6458103528201236334 33.28 27.50 0.00 0.00 2017-06-12T17:19:13+02:00Crea personaggi simpatici e divertenti che potrai usare per giocare e inventare storie oralmente o per iscritto. È solo una questione di immaginazione e di assemblaggio di diversi pezzi (braccia, piedi, accessori...) che ci permetteranno di personalizzare le nostre creazioni. Una risorsa molto appropriata da sviluppare:
Abilità motoria fine: dover incastrare i diversi pezzi tra loro.
Attenzione e immaginazione: dovremo creare i nostri piccoli amici da zero.
Memoria visiva: puoi creare una bambola o mostrare una foto di una che hai creato. Successivamente, dovrai ricreare nuovamente la bambola nell'immagine.
Discriminazione visiva: creiamo due bambole identiche che differiscono per un piccolo dettaglio. Il nostro piccolo dovrà scoprire le differenze.
Vocabolario: Conoscenza delle diverse parti del corpo, colori, concetti di grande-piccolo...
Strutturazione del linguaggio: descrivere le nostre piccole creazioni, creare avventure con loro...
Comprensione della lettura: proponiamo un testo che descrive un personaggio. L'altra persona deve leggerlo e ricreare il personaggio.
Pragmatica: recitare situazioni della vita quotidiana e giocare di ruolo con i nostri personaggi.
Rinforzo: possiamo usare le diverse parti del corpo come piccole ricompense da ottenere dopo ogni esercizio. Alla fine della sessione, con tutti i pezzi che abbiamo raccolto, possiamo creare il nostro piccolo amico.
I pezzi sono molto facili da assemblare. Il set comprende quattro corpi, piedi e braccia, oltre a numerosi accessori per personalizzare i personaggi creati.
Il kit contiene 50 pezzi (quattro set di corpi, piedi e braccia assortiti) e 2 modellini di bambole. Altezza dei personaggi: 9 cm.
[video width="848" height="480" mp4="https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/04/Creamix-OK.mp4"][/video]I bambini di tutte le età amano giocare con le palle luminose che si illuminano e lampeggiano quando vengono lanciate e toccano una superficie. Queste palline hanno una superficie irregolare perché il rilievo che le forma le fa deviare con angolazioni strane quando colpiscono il terreno. Elementi ideali per creare un angolo multisensoriale che cattura l'attenzione di bambini e adulti. Favoriscono la scoperta della luce e dei colori, le abilità motorie, la coordinazione occhio-mano, ecc.
Venduto in confezioni da 4 unità in diversi colori a seconda della disponibilità.
La dimensione è di 80 mm di diametro.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/pelotas-relieve-flash-247x300.jpg 19.06 instock 1 – 2 anni2 – 3 anniAngoli di ApprendimentoApprocci PedagogiciComprensione causa-effettoGIOCHI E GIOCATTOLIGiochi luminosiMultisensorialePER ETÀPER PEDAGOGIEReggio EmiliaReggio EmiliaRISORSE EDUCATIVERisorse luminoseSfere sensorialiSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALETIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/pelotas-relieve-flash-247x300.jpg 1236334296412846458 19.06 15.75 0.00 0.00 2017-05-08T18:33:37+02:00Questo peluche sensoriale e musicale è perfetto per creare momenti di complicità e divertimento tra il bambino e la famiglia. Basta toccare i due sensori sulle zampe anteriori di Sophie con le dita, le mani, i piedi o il naso per far suonare una nota musicale.
Il Touch and Play Music Plush è il peluche della famosa Sophie la girafe con sensori che attivano musica e attività sul peluche.
Questo peluche è perfetto per creare momenti di complicità con i piccoli di casa: condividere il tempo insieme quando sono così piccoli è molto importante, e con questo peluche sensoriale Sophie vi divertirete un mondo!
Basta toccare contemporaneamente i due sensori sulle zampe anteriori di Sophie con le dita, le mani, i piedi o il naso per attivare una nota musicale. A ogni nuovo tocco delle due parti sulla pelle, le note si attiveranno automaticamente e creeranno una melodia.
Grazie a questi sensori potrai creare melodie, sviluppando così i sensi del tuo bambino e creando momenti divertenti con lui. Tira fuori il tuo lato artistico con il Peluche musicale Touch and Play!
Questo peluche diventerà il compagno di avventure ideale per la famiglia: con canzoni, giochi sensoriali e tanto amore, passerai ore a giocare con lui.
Il peluche TouchPlay Music Plush è stato scelto come miglior giocattolo 2022 nella categoria prima infanzia e prescolare; la giuria incaricata di nominare i vincitori è composta da esperti del settore dei giocattoli e per scegliere il miglior giocattolo ha seguito i seguenti criteri: design, giocabilità, innovazione e qualità, tra gli altri.
I premi per il miglior giocattolo dell'anno sono premi che ogni anno riconoscono i migliori giocattoli in diverse categorie. Un riconoscimento assegnato dall'Associazione Spagnola dei Produttori di Giocattoli che ogni anno diventa sempre più importante per le famiglie, i media e il settore dei giocattoli.
Questo peluche sensoriale e musicale è stato progettato per creare momenti divertenti con tutta la famiglia. Passare del tempo con i più piccoli è molto importante e con questo peluche è facilissimo. Quindi metti da parte il lavoro per un po' e siediti a giocare con lui.
Se il compleanno è alle porte o il Natale si avvicina e non sai ancora cosa regalare al più piccolo di casa, non pensarci due volte: il Touch and Play Music Plush è il regalo perfetto. Non cadere nei tipici regali di bavaglini, body o ciucci, regala qualcosa di originale, regala il divertimento, regala Touch and Play Music Plush.
Questo peluche sensoriale può accompagnarti ovunque tu vada ed è il giocattolo perfetto per i viaggi in auto, quando hai bisogno che il tuo piccolo si distragga per lunghi periodi di tempo.
Grazie alle sue dimensioni e alla sua forma, il bambino può facilmente prenderlo in mano e manipolarlo come vuole, in modo da poterlo portare nella carrozzina o tenerlo in mano mentre cammina per strada.
Questo peluche sensoriale è, oltre a Sophie la girafe, la giraffa preferita dai bambini. Se il tuo piccolo ha avuto Sophie la girafe quando ha iniziato a mettere i primi dentini, questo diventerà il suo peluche preferito.
I dettagli e i colori dei contenuti possono variare. Conserva la confezione, contiene informazioni importanti.
ATTENZIONE! Rimuovi tutti gli imballaggi e i fissaggi prima dell'uso.
Attenzione. Utilizzalo sotto la diretta supervisione di un adulto.
Controlla regolarmente che il prodotto sia in buone condizioni di funzionamento.
Istruzioni e precauzioni d'uso all'interno della confezione.
Ti consigliamo di pulire la superficie di questo giocattolo con acqua e sapone e un panno umido.
Batterie: 3xAAA incluse
Dimensioni Prodotto: 27 x 27 x 21 cm
Da 3 mesi
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/peluche-touch-and-play-sophie-247x300.jpg 40.84 instock GIOCHI E GIOCATTOLITIPO DI GIOCATTOLOGiochi per bambini piccoliBambole e pelucheGiochi musicaliPER ETÀ0 – 6 mesi6 – 12 mesi1 – 2 anniMUNDO BEBÉSonno InfantileDoudou e pelucheMusica e luci notturneI miei primi giocattoliSophie 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/peluche-touch-and-play-sophie-247x300.jpg 645812783342642365 40.84 33.75 0.00 0.00 2023-06-19T09:49:51+02:00Per i bambini, il succhietto è un oggetto che li tranquillizza e da cui non vogliono separarsi. Se per il tuo piccolo è arrivato il momento di dire addio al succhietto, ti consigliamo di dare un'occhiata a questa risorsa.
Questo gioco educativo e didattico è composto da una serie di consigli e attività per aiutare i più piccoli ad abbandonare il ciuccio. In ognuno dei 20 cartoncini inclusi c'è un consiglio o un'attività per la famiglia per superare questo momento difficile, senza creare traumi.
È importante capire quando è il momento giusto per abbandonare il ciuccio, perché i bambini possono sviluppare una dipendenza emotiva dal suo utilizzo, che può influire negativamente sul loro sviluppo cognitivo ed emotivo.
Sappiamo che il processo di abbandono del ciuccio può essere difficile sia per il bambino che per i genitori e può richiedere che questi ultimi sviluppino strategie efficaci per aiutare i loro figli ad abbandonare il ciuccio. Tra questi, questo gioco è uno dei più naturali, facili e divertenti per i più piccoli.
Pertanto, affrontare il processo di svezzamento in modo efficace e sviluppare le capacità di gestione dello stress e dell'ansia è fondamentale per la corretta crescita del bambino. Gli adulti adoreranno questo gioco!
I giochi educativi e didattici aiutano i bambini a sviluppare l'autostima e la fiducia in se stessi. Man mano che imparano e padroneggiano nuove abilità, diventano più sicuri di sé e in grado di affrontare nuove sfide.
Le Life Skills sono un insieme di abilità psicologiche e sociali che aiutano le persone ad affrontare e risolvere efficacemente le sfide della vita quotidiana. L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha definito dieci abilità chiave che sono essenziali per il benessere delle persone, soprattutto dei bambini.
Questo gioco è stato ideato per far sviluppare ai bambini la capacità di gestire lo stress, una delle Life Skills identificate dall'OMS.
Quanto prima gli adulti imparano ad aiutare i bambini a gestire lo stress, tanto migliori saranno le relazioni e la gestione dei conflitti che i bambini svilupperanno a scuola. Se i bambini imparano a gestire lo stress, impareranno anche a riconoscere le proprie emozioni, ad ascoltare attivamente gli altri, a cercare soluzioni positive, a stabilire confini chiari e a incoraggiare una comunicazione aperta.
D'altra parte, se vuoi regalare questo gioco per far imparare ai bambini a rinunciare al ciuccio, ricorda che aiuterai sia i genitori che i bambini a raggiungere una migliore gestione dello stress e della risoluzione dei conflitti, una parte integrante dell'educazione olistica di un bambino che dovrebbe essere affrontata a casa.
Quindi non esitare più, se i genitori non sanno più cosa fare per far sì che il loro piccolo abbandoni il fedele compagno, questa alternativa è la soluzione migliore.
Età: Gioco per bambini di età superiore ai 18 mesi
Confezione: 13 x 18,5 x 4,8 cm
I giochi Life Skills sono progettati e prodotti in Italia.
Attenzione! Conservalo per riferimenti futuri. I colori e i dettagli possono variare rispetto alle immagini. Rimuovi tutto il materiale di imballaggio prima di consegnare il giocattolo al bambino.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/Aprendo-a-dejar-el-chupete-247x300.jpg 10.29 instock 1 – 2 anni2 – 3 anniAbitudini quotidianeAUTONOMIA E RISORSE ADATTEGIOCHI E GIOCATTOLIMUNDO BEBÉPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/Aprendo-a-dejar-el-chupete-247x300.jpg 202565083652642820 10.29 8.50 0.00 0.00 2023-06-19T10:59:52+02:00Materiale divertente e dinamico per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 54 carte illustrate che ti permettono di lavorare sull'esclusione dell'oggetto che non corrisponde in ogni scena o che non appartiene a un certo campo semantico. Le carte possono essere raggruppate in due livelli di difficoltà a seconda che mostrino 3 o 4 oggetti disegnati. Include anche 6 schede esplicative con idee per diverse opzioni di gioco.
La confezione contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/cual-no-pertenece-247x300.jpg 22.39 instock LINGUAGGIOSemantica 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/cual-no-pertenece-247x300.jpg 128417829645826435038 22.39 18.50 0.00 0.00 2015-06-15T14:13:49+02:00