Visualizzazione di 36 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountSet di 4 cubi musicali, dai colori accattivanti e dalla consistenza dolce, che offrono una varietà di stimoli sonori per stimolare le capacità di ascolto fin dalla più tenera età. Una risorsa interessante per sviluppare le capacità di ascolto, riconoscere e localizzare la fonte del suono, ecc. La piacevole consistenza del tessuto che compone gli elementi rende questo materiale una risorsa coccolosa di cui nessuno vorrà più fare a meno.
Il set è composto da 4 pezzi e da una pratica borsa per il trasporto.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/12/cuarteto-mimoso-cubos-musicales-247x300.jpg 22.99 instock GIOCHI E GIOCATTOLITIPO DI GIOCATTOLOGiochi per bambini piccoliGiochi musicaliPER ETÀ6 – 12 mesi1 – 2 anniTIPO DI GIOCOComprensione causa-effettoMUNDO BEBÉI miei primi giocattoliSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEI 5 sensi 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/12/cuarteto-mimoso-cubos-musicales-247x300.jpg 50381035265082964671 22.99 19.00 0.00 0.00 2016-12-22T19:14:43+01:00Elemento o juego de madera muy divertido para ayudar a trabajar la gestión del soplo espiratorio. El estímulo visual proporcionado al ver elevar la pelota crea un feedback muy interesante y divertido.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title woodmart_css_id="6459295ce07d1" title="BLOG | MUNDO LOGOPEDICUM" responsive_spacing="eyJwYXJhbV90eXBlIjoid29vZG1hcnRfcmVzcG9uc2l2ZV9zcGFjaW5nIiwic2VsZWN0b3JfaWQiOiI2NDU5Mjk1Y2UwN2QxIiwic2hvcnRjb2RlIjoid29vZG1hcnRfdGl0bGUiLCJkYXRhIjp7InRhYmxldCI6e30sIm1vYmlsZSI6e319fQ=="][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/para-saber-mas/para-que-sirve-el-trabajo-del-soplo/[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/juegos-y-actividades-para-entrenar-la-respiracion-y-el-soplo/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/pelota-flotante-247x300.jpg 5.45 instock GIOCHI E GIOCATTOLIPER ETÀ3 – 6 anniMOTRICITÀ ORO FACCIALERespirazioneLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/pelota-flotante-247x300.jpg 33450552964365820 5.45 4.50 0.00 0.00 2015-03-16T20:41:56+01:00Gioco matematico manipolativo e accattivante, realizzato interamente in plastica, pensato per aiutare i bambini a comprendere il concetto di numero e le operazioni matematiche di base. Utile per lavorare sulla classificazione e sulla seriazione(numerazione, comprensione delle operazioni matematiche di base e del valore posizionale dei numeri, ecc. Lavorare con i cubi può anche essere un ottimo alleato per imparare a frammentare o creare parole, contarne le sillabe, identificarne la lunghezza, ecc.
Il set è composto da:
Gioco di carte sviluppato per facilitare la pratica e la corretta articolazione del fonema "S" in modo giocoso e divertente. Attraverso il gioco, l'adulto potrà facilitare l'apprendimento fonoaudiologico e allo stesso tempo sviluppare il vocabolario, la comunicazione e l'espressione del bambino. Il gioco contiene 60 carte, 45 delle quali contengono la lettera "S" in posizione iniziale, mediale e finale; 10 carte di esercizi per completare le parole e infine 5 carte che esercitano gli scioglilingua e i giochi di parole con la lettera "S".
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/07/desarrollando-la-lengua-s.001-247x223.jpeg 36.92 instock Fonetica e fonologiaFonetica e voceLIBRILINGUAGGIO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/07/desarrollando-la-lengua-s.001-247x223.jpeg 50382023650812845055 36.92 35.50 0.00 0.00 2018-07-30T13:30:33+02:00Gioco composto da diverse forme solide e resistenti in plastica, per stimolare la coordinazione oculo-motoria e le abilità psicomotorie, attraverso attività di seriazione, classificazione, collegamento,... Perfetto per promuovere il pensiero logico, il ragionamento spazio-temporale, ci aiuta a sviluppare l 'osservazione e la motricità fine.
Gioco per creare coppie di pezzi o scatole di diversa consistenza. Il materiale consiste in 10 scatole di legno di diversa superficie che il giocatore dovrà riconoscere, semplicemente al tatto, per abbinarle e favorire così l'attenzione, la concentrazione, la memoria, ... Soprattutto sviluppando il senso del tatto. Contiene una tavola di 29 x 13 x 3,5 cm. per posizionare i pezzi.
I colori delle texture possono variare. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/cajitas-memory-texturas-247x300.jpg 22.87 instock GIOCHI E GIOCATTOLITIPO DI GIOCATTOLOStimolazione sensorialePER ETÀ6 – 9 anni9 – 12 anniIn famigliaTIPO DI GIOCOGiochi di attenzione e concentrazioneGiochi di memoriaAree di SviluppoStimolazione sensorialeMemoria e attenzioneSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEI 5 sensiESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIDisabilità visivaSVILUPPO COGNITIVO ED EMOTIVOFunzioni esecutiveLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/cajitas-memory-texturas-247x300.jpg 3346458146665082642 22.87 18.90 0.00 0.00 2015-06-29T12:56:20+02:00El objetivo fundamental de este libro es dotar de los conocimientos, estrategias y actitudes necesarios para la comprensión y explicación de los Trastornos del Espectro Autista de Alto Funcionamiento (TEA-AF) desde un enfoque positivo, que tenga en cuenta no sólo las dificultades sino también las habilidades de este colectivo.
Para alcanzar dicho objetivos, el libro se esctructura en cinco partes. En la primera se hace un breve repaso de la evolución histórica del concepto de autismo hasta llegar a la conceptualización actual de Trastornos del Espectro Autista (TEA). En la segunda se exponen las características clínicas y psicopedagógicas que mejor identifican al grupo. En la tercera se presentan las habilidades y dificultades en la interacción social. En la cuarta se abordan los perfiles lingüísticos y comunicativos. Y en la quinta se analizan, por un lado las actividades e intereses restrictivos y su inflexibilidad mental, y por otro, se hace un repaso del perfil cognitivo y de aprendizaje que puede ser de gran utilidad para que los maestros y educadores puedan realizar las Adaptaciones Curriculares Individualizadas en el ámbito escolar.
La presente obra está centrada preferentemente en los conocimientos sobre este colectivo y tiene su continuidad en otra obra en la que se abordarán las estrategias de intervención. Ambas pueden servir como un instrumento para la adquisición de las competencias específicas de los futuros profesionales de la educación superior (maestros, psicopedagogos, psicólogos) en el nuevo marco de la Enseñanza Europea de Educación Superior (EEES) y para facilitar a las familias la comprensión y explicación del comportamiento de sus hijos y la manera de ayudarles.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/autismo-y-sindrome-asperger-c--pia-247x300.jpg 10.30 instock LIBRIAltrui 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/autismo-y-sindrome-asperger-c--pia-247x300.jpg 12781284146620556458 10.30 9.90 0.00 0.00 2015-11-12T16:04:44+01:00Materiale divertente e dinamico per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 54 carte illustrate che ti permettono di lavorare sull'esclusione dell'oggetto che non corrisponde in ogni scena o che non appartiene a un certo campo semantico. Le carte possono essere raggruppate in due livelli di difficoltà a seconda che mostrino 3 o 4 oggetti disegnati. Include anche 6 schede esplicative con idee per diverse opzioni di gioco.
La confezione contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/cual-no-pertenece-247x300.jpg 22.39 instock LINGUAGGIOSemantica 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/cual-no-pertenece-247x300.jpg 650820251782964541466 22.39 18.50 0.00 0.00 2015-06-15T14:13:49+02:00Ditale in silicone trasparente e flessibile con setole o punte nella parte superiore, punte discrete e lame sottili che permettono di massaggiare e stimolare delicatamente le aree eso- e intra-orali come guance, gengive, lingua, palato, ecc. Il prodotto include lo spazzolino e una scatola per la protezione e il trasporto. Ideale come primo spazzolino o spazzolino per le gengive del bambino. Da 0 mesi.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2014/01/dedil-propioceptivo-247x300.jpg 8.35 instock MUNDO BEBÉBagno e IgieneIgiene dentale e nasaleMOTRICITÀ ORO FACCIALELabbra, lingua e altriAUTONOMIA E RISORSE ADATTEAbitudini quotidiane 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2014/01/dedil-propioceptivo-247x300.jpg 503817829296464582025 8.35 6.90 0.00 0.00 2014-01-19T12:29:05+01:00Gioco di carte sviluppato per facilitare la pratica e la corretta articolazione del fonema "S" in modo giocoso e divertente. Attraverso il gioco, l'adulto potrà facilitare l'apprendimento fonoaudiologico e allo stesso tempo sviluppare il vocabolario, la comunicazione e l'espressione del bambino. Il gioco contiene 60 carte, 45 delle quali contengono la lettera "S" in posizione iniziale, mediale e finale; 10 carte di esercizi per completare le parole e infine 5 carte che esercitano gli scioglilingua e i giochi di parole con la lettera "S".
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/07/desarrollando-la-lengua-s.001-247x223.jpeg 36.92 instock Fonetica e fonologiaFonetica e voceLIBRILINGUAGGIO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/07/desarrollando-la-lengua-s.001-247x223.jpeg 10352123650553652023 36.92 35.50 0.00 0.00 2018-07-30T13:30:33+02:00Un gioco classico e semplice, realizzato in legno, di dimensioni ridotte per essere facilmente trasportato e conservato. Si tratta di un gioco da tavolo, con il tabellone posizionato verticalmente, che forma un divisorio che separa i due giocatori in competizione. Il tabellone, in questo caso realizzato in robusto legno, ha sette colonne cave attraverso le quali scorrono le fiche o le palline, che vengono inserite attraverso la parte superiore.
L'obiettivo di ogni giocatore per vincere la partita è cercare di unire una fila rettilinea di quattro tessere del proprio colore, in verticale, in orizzontale o in diagonale.
Il set contiene: una base, un tabellone, 21 palline gialle e 21 palline rosse.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/10/mini-4-en-raya-1-247x300.jpg 11.98 instock GIOCHI E GIOCATTOLITIPO DI GIOCATTOLOGiochi da tavoloGiochi da viaggioPER ETÀ6 – 9 anni9 – 12 anniIn famigliaTIPO DI GIOCOGiochi di attenzione e concentrazioneGiochi di logica e matematicaESIGENZE EDUCATIVE SPECIALITDAHSVILUPPO COGNITIVO ED EMOTIVOFunzioni esecutiveLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/10/mini-4-en-raya-1-247x300.jpg 8583128465082964365 11.98 9.90 0.00 0.00 2015-10-21T17:08:15+02:00Il miglior addensante per liquidi, salse, bevande, ... sul mercato, in quanto richiede il 70% in meno di prodotto per ottenere lo stesso risultato della maggior parte degli addensanti conosciuti. Si distingue per conservare la consistenza per periodi di tempo molto lunghi senza liquefarsi nuovamente e non perde spessore in bocca (resistente all'amilasi). Può essere utilizzato in liquidi sia caldi che freddi. Elevata stabilità anche con frutta o salse contenenti olio. Prodotto a base vegetale, senza glutine, lattosio e allergeni, adatto a vegetariani e vegani.
Formato barattolo da 240 g.
Per maggiori informazioni, invia un'e-mail a info@logopedicum.com. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/Visco-instant-clear-247x300.jpg 19.14 instock MOTRICITÀ ORO FACCIALEDisfagiaAUTONOMIA E RISORSE ADATTEAlimentazione 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/03/Visco-instant-clear-247x300.jpg 231264365088201234 19.14 17.40 0.00 0.00 2015-03-23T18:45:34+01:00Giocare con i CASTLES ci permette di allenare le abilità visive di discriminazione, attenzione, localizzazione, lateralità, figura-sfondo, ecc. in modo divertente e simpatico. Combinando i pezzi dei 6 puzzle iniziali possiamo creare 36 castelli diversi. Si tratta di un materiale educativo basato su informazioni visive che ci condurrà alla deduzione logica attraverso l'emozionante mondo dei castelli.
Le diverse istruzioni proposte, organizzate in 6 livelli di difficoltà, ci permettono di allenare le abilità di riproduzione del puzzle prima del lavoro di selezione dei pezzi. Questo compito preliminare coinvolge le capacità di attenzione visiva, la discriminazione visiva fine, la topologia, il senso e la lateralità (destra / sinistra / su / giù / bianco e nero) insieme alla logica che ci aiuterà a interpretare gli indizi che ci permetteranno di costruire il castello in questione.
Adatto ai bambini dai 4 anni in su.
Il set è composto da:La presente obra nace como manual de consulta para los diversos profesionales sanitarios que tienen contacto con la persona que padece disfagia para contar con herramientas basadas en la evidencia científica a la hora de abordar sus problemas y ofrecerle un mayor nivel de seguridad en su nutrición e hidratación así como mejorar sus niveles de calidad de vida, disminuyendo el impacto de la disfagia en sus vida.
12 disciplinas sanitarias se unen coordinadas por logopedas para poder ofrecer una información actualizada sobre la disfagia en castellano.
Una obra cuyo objetivo es que la persona con disfagia recupere, de nuevo, un lugar en la mesa.
Autores: Jaime Paniagua, Franklin Susanibar, Patricia Murciego, Paula Giménez, Raquel García (Coordinadores).
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/09/Disfagia-EOS-247x223.jpg 63.60 instock LIBRIMotricità orofacciale 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/09/Disfagia-EOS-247x223.jpg 14663138127836510352 63.60 61.15 0.00 0.00 2019-09-16T20:37:16+02:00