Visualizzazione di 1-36 di 45 risultatiPrezzo: dal più economico
Non hai ancora un account?
Creare un accountContenitore rettangolare, con capacità di 1,25 litri, per il processo di disinfezione e pulizia manuale. Questo processo prevede la miscelazione dell'acqua con un liquido specifico in cui gli oggetti da sterilizzare vengono immersi per alcune ore. Il kit è composto da 3 elementi: contenitore di base con relativa base, coperchio trasparente e vassoio forato. Quest'ultimo elemento consente un migliore processo di risciacquo e asciugatura dei materiali da disinfettare.
Si consiglia di utilizzare il liquido di sterilizzazione (disponibile in bustina o in flacone da 1 l).
Dimensioni 26x11x8cm.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/02/mini-cubeta-247x223.jpg 41.02 instock IGIENE E DISINFEZIONESecchielli, liquidi e gel 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/02/mini-cubeta-247x223.jpg 1800168917921688793 41.02 33.90 0.00 0.00 2016-02-11T17:50:28+01:00Questa luce notturna con luce LED è ideale per fare sogni d'oro e dormire dolcemente. Un compagno ideale nella vita quotidiana di neonati e bambini, perché li aiuterà a ridurre le loro paure e a calmarsi con la musica di sottofondo. Si accende per 10 minuti e si illumina alternativamente in 4 colori tenui mentre riproduce una piacevole melodia.
Questa bellissima sfera luminosa si illumina alternativamente e ha un tocco super morbido e piacevole che non si riscalda. Caratteristiche da evidenziare:Coperchio, realizzato in plastica rigida, che contiene delle asperità nella parte inferiore del cucchiaio per facilitare l'introduzione del cibo in bocca, soprattutto per le persone con importanti disabilità motorie o disfunzioni orofacciali. Il dorso in rilievo o strutturato rappresenta un ulteriore stimolo propriocettivo. La capacità del contenitore di questo modello è ridotta e viene venduto singolarmente.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/12/cuchara-textura-p-247x223.png 10.29 instock AlimentazioneAUTONOMIA E RISORSE ADATTEDisfagiaMOTRICITÀ ORO FACCIALE 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/12/cuchara-textura-p-247x223.png 19231610180016881793 10.29 8.50 0.00 0.00 2015-12-28T12:25:07+01:00Set per realizzare coppie di veicolicomposto da 32 pezzi di legno di 7,5x5 cm ciascuno. Lo spessore di ogni pezzo li rende facili da maneggiare. I suoi bellissimi ed elaborati disegni colorati, realizzati in legno di qualità, rendono il materiale particolarmente interessante per lavorare sull'attenzione, la concentrazione, la memoria, ... Oltre a favorire la conoscenza del campo semantico"veicoli/trasporti", il materiale permette di creare attività linguistiche multiple e varie: accesso al lessico, definizione, categorizzazione, creazione di strutture semantiche, ecc.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/memory-vehiculos-madera-247x300.jpg 18.03 instock 2 – 3 anni3 – 6 anniAngoli di ApprendimentoAree di SviluppoAutomobili e trasportiDiscorso narrativoFunzioni esecutiveGIOCHI E GIOCATTOLIGioco simbolicoGioco simbolico e d’imitazioneLinguaLINGUAGGIOPER ETÀTIPO DI GIOCOUdito e linguaggioLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/memory-vehiculos-madera-247x300.jpg 79379918001793786 18.03 14.90 0.00 0.00 2015-06-29T13:50:47+02:00Elemento o mordicchiatore con un'impugnatura ergonomica che facilita la presa per il suo utilizzo. Ha un diametro tubolare di 10 mm e una lunghezza di 2 cm. La sua superficie è liscia e il suo utilizzo è consigliato fin dalla più tenera età per lenire le gengive doloranti, preparare e rafforzare la muscolatura masticatoria... prima dell'introduzione di una dieta solida. Senza lattice. Venduto singolarmente.
Questo mini masticatore è consigliato dai 4 ai 24 metri.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/Mini-chewytube-1-247x223.jpg 10.29 instock MUNDO BEBÉDentaruoliI primi dentaruoliMOTRICITÀ ORO FACCIALEMasticazioneAbitudini viziate e generalizzazioneESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIDisturbo dello spettro autistico 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/Mini-chewytube-1-247x223.jpg 1690161080117731778 10.29 8.50 0.00 0.00 2015-11-24T20:36:03+01:00Con questo materiale manipolativo e molto ludico, i bambini potranno diventare dei piccoli detective e dovranno scoprire quali parole sono nascoste all'interno di altre parole, utilizzando delle carte con immagini/parole che differiscono per una sillaba sostituendola, aggiungendola o eliminandola con un'altra sillaba - consapevolezza sillabica (ad esempio, piñata-piña) o con un fonema -consapevolezza fonemica (ad esempio, ojo-rojo).
Per allenare la consapevolezza lessicale, invece, includiamo delle schede, dalle più semplici alle più complesse, che mostrano due immagini di situazioni sociali molto simili (ad esempio, un bambino che fa il bagno in piscina e un bambino che fa il bagno in spiaggia) affinché il bambino indichi la parola o le parole che cambiano nella frase che verbalizziamo. Attraverso il gioco, i bambini imparano a riconoscere e utilizzare i suoni delle parole. La padronanza di questa abilità è una parte fondamentale dell'apprendimento della lettura.
Questo materiale è adatto agli alunni della scuola dell'infanzia (a partire dai 5 anni), della scuola primaria e del primo ciclo dell' istruzione primaria. secondo ciclo dell'istruzione primaria che presentano errori nell'elaborazione fonologica.
Questo materiale è ideale per introdurre i bambini all'apprendimento della lettura, approfondendo il lavoro sulla consapevolezza fonologica in tutte le sue fasi: consapevolezza lessicale, consapevolezza sillabica e consapevolezza fonemica, essenziali per un buon sviluppo della lettura.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/creando-palabras-247x300.jpg 57.72 instock Fonetica e fonologiaLettura e scritturaLIBRILINGUAGGIO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/creando-palabras-247x300.jpg 192380118007861693 57.72 55.50 0.00 0.00 2023-07-06T09:36:52+02:00Materiale divertente per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 56 carte illustrate (28 coppie) che rappresentano situazioni che permettono di prevedere le conseguenze o gli effetti immediati (ad esempio, un bambino mette il suo cane al guinzaglio e ....). cosa succede dopo? Il bambino andrà a fare una passeggiata con il suo cane). Contiene una scheda esplicativa con idee per diverse opzioni di gioco (memoria, descrizione uditiva,...).
La confezione contiene una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title woodmart_css_id="64593354c81c3" title="BLOG | MUNDO LOGOPEDICUM" woodmart_empty_space="" responsive_spacing="eyJwYXJhbV90eXBlIjoid29vZG1hcnRfcmVzcG9uc2l2ZV9zcGFjaW5nIiwic2VsZWN0b3JfaWQiOiI2NDU5MzM1NGM4MWMzIiwic2hvcnRjb2RlIjoid29vZG1hcnRfdGl0bGUiLCJkYXRhIjp7InRhYmxldCI6e30sIm1vYmlsZSI6e319fQ=="][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/5-actividades-para-estimular-el-lenguaje-oral-4/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/causa-efecto-247x300.jpg 22.39 instock LINGUAGGIOSemanticaDiscorso narrativoComunicazione e pragmaticaAPRENDIMENTI 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/06/causa-efecto-247x300.jpg 168917787861773793 22.39 18.50 0.00 0.00 2015-06-15T14:13:04+02:00