Visualizzazione di 1-36 di 45 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountEste libro aborda la intervención logopédica de las afasias desde un enfoque funcional, centrado en la persona. Tomando como referencia el marco propuesto por la OMS, la lectura de los capítulos guiará al lector en la toma de decisiones durante el proceso de evaluación para poder confeccionar un plan terapéutico personalizado con objetivos funcionales, siguiendo diferentes modalidades de intervención y tratamiento de acuerdo con el contexto específico de cada persona con afasia.
Está dirigido principalmente a estudiantes y profesionales del ámbito de la logopedia y de la neurorrehabilitación en general, con interés y desarrollo clínico o investigador en el estudio de las afasias. Asimismo, ofrece orientaciones para la familia y diversos recursos prácticos de comunicación.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/03/afasias-247x223.jpeg 27.46 instock Fonetica e voceLIBRIUdito e linguaggio 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/03/afasias-247x223.jpeg 2163621657216602174121708 27.46 26.40 0.00 0.00 2017-03-02T11:12:33+01:00Un bambolotto molto grande, dall'aspetto colorato e amichevole, è un ottimo amico per sviluppare la motricità fine e imparare a vestirsi e svestirsi in modo giocoso. Gli indumenti che indossa sono dotati di diversi sistemi di chiusura che lo aiutano ad apprendere i gesti quotidiani (vestirsi, abbottonarsi, allacciarsi, ecc.): bottoni a pressione, Velcro®, bottoni, lacci, cerniere, 3 tipi di fibbie e cinghie.
Ideale per incoraggiare la motricità fine e l'acquisizione dell'autonomia personale. La varietà di elementi da allacciare/sbloccare(lacci, bottoni, cerniere, velcro, ...) favorisce la manualità dei più piccoli e allo stesso tempo aiuta a migliorare l'abitudine di vestirsi e svestirsi.
Caratteristiche:
Bambola di 53 cm (vestita con 3 capi diversi: camicia, tuta e giacca), morbida, liscia, piacevole e lavabile a 30 °C.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Actipoupi-abroches-247x300.jpg 58.50 instock 1 – 2 anni2 – 3 anniAbitudini quotidianeAngoli di ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoAUTONOMIA E RISORSE ADATTEBambole e pelucheCapacità motorie finiGIOCHI E GIOCATTOLIGiochi per bambini piccoliI miei primi giocattoliMotricitàMotricità fineMotricità fineMUNDO BEBÉPER ETÀStimolazione MotoriaTIPO DI GIOCATTOLOVita pratica e routine 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Actipoupi-abroches-247x300.jpg 2167821603215982171721636 58.50 48.35 0.00 0.00 2023-01-19T12:07:33+01:00Ecco il suono della pioggia! Con questa barra si possono imitare i toni morbidi della pioggia. Può essere utilizzata come sonaglio, strumento ritmico, giocattolo sonoro o gioco sensoriale rilassante che non solo affascina i bambini. Lo stantuffo in plastica trasparente della barra della pioggia permette di vedere chiaramente le perle di vetro che filtrano attraverso le sei piastre perforate colorate a forma di fiore. In questo modo si allenano l'acustica e la percezione visiva. Adatto anche come sonaglio o gioco di rotolamento per neonati e bambini.
I colori possono variare. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/09/barra-lluvia-1-247x223.jpg 11.98 instock Udito, Fonetica e VocePercezione uditivaESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIDisabilità Uditiva 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/09/barra-lluvia-1-247x223.jpg 2159121598216662163621717 11.98 9.90 0.00 0.00 2021-09-29T09:57:18+02:00Fai girare la ruota e cerca le immagini che iniziano con una lettera o un fonema, che contengono quella lettera o quel fonema o che hanno un certo numero di sillabe! Gioca con le immagini per segmentare mentalmente le parole in sillabe e identificare progressivamente fonemi e lettere. La consapevolezza fonologica è fondamentale per generare una buona base di pre-lettura. La segmentazione in fonemi, l'ortografia e la sillabazione a partire dalle immagini sono particolarmente indicate in presenza di difficoltà specifiche nell'apprendimento della lettura e della scrittura, dislessia, ecc.
Comprende: