Disabilità Uditiva
Set di strumenti musicali “arcobaleno”
43,90 € (IVA non inclusa)Che strumento fantastico!
Questo set “Sound” è perfetto per integrare una pratica di logopedia o un angolo musicale in classe grazie ai suoi sei strumenti. Che si tratti di maraca o bastone a sonagli, xilofono, piatti, tamburello, triangolo o uova musicali, ogni membro del gruppo o partecipante può scegliere uno strumento per allenare l ‘ascolto, differenziare le qualità del suono e della voce, ecc. L’accattivante design colorato attirerà l’attenzione fin dalla più tenera età.
Set completo di strumenti a percussione
34,50 € (IVA non inclusa)Un’orchestra di percussioni completa.
Spettacolare set di 16 strumenti a percussione, ideale per lavorare sulla discriminazione uditiva delle diverse qualità sonore legate alla voce e al parlato .
Questo set è composto da:
- 16 strumenti a percussione:
-
- 2 maracas
- 2 nacchere
- 1 tamburello
- 1 triangolo con barra di metallo
- 2 piatti da dito in metallo
- 1 sonaglio con campanelli
- 1 sonaglio con cimbali
- 2 bastoncini di legno
- 2 chiavi in legno
- 1 sbattitore in legno monocolore
- 1 scatola per il ritmo
- Permette di lavorare su diverse qualità sonore della voce e del parlato: intensità, altezza, durata, ritmo, ecc.
- Consigliato nei casi di disfonia infantile, balbuzie…
- Materiale: legno massiccio.
- Include una borsa con cerniera per il trasporto e la conservazione.
- Età consigliata: a partire da 3 anni.
Bambola con impianto cocleare
24,90 € – 32,99 € (IVA non inclusa)Entra in empatia con la diversità
Bambole caucasiche, con capelli biondi o castani (a seconda del sesso) e occhi azzurri, che indossano una protesi. Questa bambola promuove i valori di uguaglianza e permette di prendere coscienza della diversità .
- Realizzato con materiali di alta qualità (riciclabili) e con un leggero profumo di vaniglia.
- La testa, le braccia e le gambe possono essere ruotate per sedersi, sdraiarsi o alzarsi.
- È lungo 38 centimetri e può essere lavato.
- Disponibile ragazzo (bruno) o ragazza (bionda).
Los oídos mágicos de Lúa la cacatúa
12,99 € (IVA non inclusa)Orecchie magiche per scoprire il mondo del suono
Libro incluso, ideale per aiutando i bambini nelle prime fasi di apprendimento dell’ascolto e del linguaggio. Attraverso la storia di Lúa la cacatua, che è sorda e ha un impianto cocleare che l’aiuta a sentire, scopriremo un intero mondo di suoni e parole.
Illustrato con immagini colorate, il bambino deve imparare a prestare attenzione al suono, poi capire che il suono ha un significato e infine che il suono ha un potere: può usare la sua voce per ottenere ciò che vuole, per esprimersi e per unirsi agli altri.
Il libro utilizza semplici rime per incoraggiare lo sviluppo del linguaggio e aiutare a sviluppare la consapevolezza fonologica.
Testo in spagnolo.
Ayudando a Bruno
12,99 € (IVA non inclusa)Impara ad ascoltare con Bruno e altri Eroi della Fattoria
Bruno, il giovane contadino protagonista della storia, ha una perdita dell’udito . Questa divertente storia in rima incorpora un’ampia gamma di suoni di animali per “imparare ad ascoltare”.
Questo libro inclusivo è ideale per i giovani studenti e per i primi ascoltatori, da utilizzare a casa o come risorsa didattica per scuole, insegnanti di sordità, terapisti e logopedisti. Può essere utilizzato durante o a supporto delle sessioni di terapia verbale e uditiva per esercitarsi su un’ampia gamma di suoni ambientali, per imparare i nomi degli animali e per discutere sul perché i diversi personaggi reagiscono in modo diverso e come si sentono.
Alcuni messaggi di sensibilizzazione sulla sordità sono integrati in modo sottile nella storia.
Testo in spagnolo.
Al Sr. Brillo le gusta el amarillo
12,99 € (IVA non inclusa)Un libro inclusivo per ascoltare e parlare
Si tratta di un libro per bambini inclusivo con protagonista un personaggio che si dà il caso sia sordo, ma non tratta specificamente della perdita dell’udito. Al Sr. Brillo le gusta el amarillo è un racconto esuberante su un ragazzo buffo e stravagante che farà ridere i bambini mentre recitano le sue rime.
Il libro mostra a tutti, che abbiano o meno una perdita uditiva, che indossare apparecchi acustici e/o impianti cocleari è davvero fantastico.
Risorsa ideale per lo sviluppo del linguaggio e della parola, in quanto integra strategie di ascolto e linguaggio parlato (LSL) come:
- Praticare la chiusura uditiva
- Rinforzo della memoria uditiva
- Ampliare il vocabolario
- Promuovere la comprensione
- Sviluppare l’ intelligenza emotiva e la teoria della mente
Fonometro digitale PCE-MSM 4
245,00 € (IVA non inclusa)Un fonometro professionale a un buon prezzo
Il PCE-MSM 4 ha caratteristiche che normalmente si trovano solo in strumenti costosi. Il fonometro di precisione dal design sottile è ideale per la misurazione del rumore e del suono. Include una custodia per il trasporto, un mini treppiede e le istruzioni, oltre ad altri accessori.
Include: 1 misuratore di decibel PCE-MSM 4, 1 soppressore di vento, 1 batteria, 1 custodia per il trasporto, 1 cacciavite, 1 cavo USB, 1 alimentatore, 1 mini treppiede e istruzioni per l’uso.
Vedi “Specifiche tecniche” nella descrizione completa del prodotto.
Bastone della pioggia – Conta gocce
10,75 € (IVA non inclusa)Stimola i tuoi sensi ascoltando la pioggia!
Con questa barra si possono imitare i toni morbidi della pioggia. Può essere utilizzata come sonaglio, strumento ritmico, giocattolo sonoro o gioco sensoriale rilassante che non solo affascina i bambini. In questo modo si allenano l’acustica e la percezione visiva. Adatto anche come sonaglio o gioco di rotolamento per neonati e bambini.
Il design dalla forma perfetta lo rende facile da tenere in mano per i più piccoli.
Disponibile in rosso e blu.
Tubo antipioggia Safari
16,50 € (IVA non inclusa)Che suono ha la pioggia? Allena la tua percezione uditiva
Con questo tubo di legno, bambini e adulti possono imitare i suoni della pioggia e ascoltare il suo dolce fruscio.
- Come maraca,strumento ritmico o giocattolo sensoriale, questo tubo che imita la pioggia allena la percezione acustica.
- Ispira grandi e piccini.
- Con i suoi allegri colori arcobaleno, può essere utilizzato anche come strumento a percussione e crea una bella atmosfera e suoni interessanti nella stanza dei giochi dei bambini.
Set di campane Montessori
39,90 € (IVA non inclusa)Impara le note musicali al ritmo delle campane
Le otto campanelle, ognuna codificata con un colore diverso e un adesivo identificativo, corrispondono a una nota musicale: Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si, Do, che ci aiuteranno a iniziare l’emozionante mondo dell’udito e della musica fin da piccoli.
- Il gioco contiene anche diversi spartiti noti, rappresentati a colori, in modo che i piccoli musicisti possano suonarli.
- Gioco ideale per promuovere le capacità di ascolto (attenzione, ascolto, riconoscimento, memoria, ecc.), il lavoro ritmico, la coordinazione fisica, la creatività musicale, ecc.
- Complemento ideale per qualsiasi angolo della musica o scatola degli strumenti.
- Perfetto per allenare le abilità uditive e fonologiche di base necessarie, tra l’altro, nei casi di disturbi del linguaggio e disfonia vocale.
¡Atasco en el charco! – aprende a escuchar
12,99 € (IVA non inclusa)Un libro inclusivo para aprender a escuchar y sensibilizar de la pérdida auditiva
Otra vivaz historia de Héroes de Granja, repleta de sonidos para “aprender a escuchar”, que cobra vida gracias a las preciosas ilustraciones del alegre equipo de animales de la granja (el burro rebuzna, el cuervo que grazna,…)
- El granjero es sordo y lleva implantes cocleares que le ayudan a oír. Le encanta escuchar todos los sonidos de la granja (desde los cerdos y los caballos hasta los perros y los gallos) y nunca es más feliz que cuando está rodeado de todos sus amigos los animales.
- Un libro infantil inclusivo, con un personaje principal que es sordo, pero que no trata específicamente de la pérdida de audición como tal, sino que es una historia divertida y atractiva para cualquier niño.
- No obstante, en la historia se integran sutilmente algunos mensajes de concienciación sobre la sordera, recurso útil para profesores.
- El libro permite que los niños sordos o con dificultades auditivas que utilizan implantes cocleares, audífonos u otra tecnología de ayuda a la audición se vean representados.