Descrizione
La disfunzione dell’articolazione temporomandibolare (ATM) è una delle condizioni più fastidiose per il paziente, in quanto può causare dolore, limitazione nei movimenti di apertura della bocca, masticazione disfunzionale, alterazioni uditive e molti altri aspetti che possono compromettere la vita quotidiana. Nella società attuale, caratterizzata da un ritmo frenetico e un alto livello di stress, disporre di un protocollo per individuare i sintomi clinici significativi è fondamentale per evitare lunghi percorsi diagnostici e indirizzare il paziente al professionista più adatto in ogni momento. Effettuare la giusta interconsulta sarà di fondamentale importanza per ottenere una diagnosi accurata, pianificare il trattamento più adeguato e migliorare la qualità della vita delle persone.
Di seguito puoi scaricare il protocollo e le istruzioni per la sua somministrazione:
- Protocollo per Pazienti con Sintomi di Disfunzione Cranio-Mandibolare (DCM)
- Istruzioni del protocollo per i pazienti con sintomi di disfunzione cranio-mandibolare (CMD)
Questi documenti forniscono informazioni di base e pratiche ai logopedisti non specializzati nell’area della motricità orofacciale, ai dentisti, agli otorinolaringoiatri, ai chirurghi maxillo-facciali, ai fisioterapisti o ai medici di famiglia impegnati nel loro compito di cura.