Visualizzazione di 37-57 di 57 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountGioco investigativo per discutere dei conflitti quotidiani che si verificano in 4 contesti diversi: casa, scuola, parco, città. Su un lato della scheda troviamo la situazione da analizzare e descrivere e sull'altro lato la lente di ingrandimento ci permette di individuare una possibile soluzione attraverso l'espressione e la gestione dei sentimenti dei personaggi. L'effetto "magico" della lente d'ingrandimento rende questo gioco molto dinamico e divertente, incoraggiando allo stesso tempo l'empatia.
Osservate attentamente le carte e cercate di formare una sequenza ordinata: quale viene prima e quale viene dopo? Un gioco divertente con il quale imparerete l'ordine in cui avvengono le cose.
Attraverso questo gioco semplice e divertente, scoprirete come formare sequenze in ordine di tempo, collocando ogni carta al suo posto, osservando la sua illustrazione e quelle delle altre carte. Pensate di riuscirci? Basta guardare le faccine per rendersene conto. Potete anche giocare una divertente partita a bingo con i vostri amici o la vostra famiglia.
Giocando con i primi concetti temporali, i bambini imparano a ordinare i diversi eventi e processi; scoprono cosa significa "prima" o "dopo" e, a poco a poco, sviluppano il loro pensiero logico e sono in grado di spiegare in forma orale e/o scritta eventi del passato, del presente o del futuro.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Antes-despues--247x300.jpg 11.98 instock 3 – 6 anniApprocci PedagogiciAree di SviluppoGiochi da tavoloGiochi di logica e matematicaGIOCHI E GIOCATTOLIMontessoriMontessoriPER ETÀPER PEDAGOGIERagionamento logico e matematicaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Antes-despues--247x300.jpg 2160921423216122160321675 11.98 9.90 0.00 0.00 2022-01-04T18:26:33+01:00Materiale interessante, specifico per la rieducazione articolatoria dei sifoni con /l/ e /r/. Questa risorsa è composta da 148 schede, alcune delle quali contengono pseudo-parole che facilitano la produzione del gruppo consonantico da allenare e altre contengono una parola scritta e la sua immagine corrispondente che mostra il termine con il sifone su cui lavorare (/pl, bl, fl, br, tr, gr,.../). Consente di svolgere sia lavori orali che scritti, entrambi in contesto, finalizzati all'articolazione e alla generalizzazione.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/09/logo-bits-sinfones-247x223.png 41.75 instock Parla e voceUdito, Fonetica e Voce 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2016/09/logo-bits-sinfones-247x223.png 2167821609217172160621741 41.75 34.50 0.00 0.00 2016-09-28T15:38:46+02:00