Visualizzazione di 37-61 di 61 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountUn gioco divertente che mette alla prova le capacità di pensiero, la memoria e la velocità dei più piccoli. Gareggia con gli altri giocatori in otto diversi rompicapo che metteranno a dura prova la tua mente: test tattili, abbinamenti, serie logiche, coordinazione, labirinti, memoria e molto altro ancora. Il primo giocatore a completare il proprio cervello composto da 4 pezzi vince la partita!
Contiene 90 carte (74 carte test, 6 carte sfida tattili, 10 carte goffrate tattili) 6 puzzle (24 pezzi).
Numero di giocatori da 2 a 6.
A partire dai 6 anni.
https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/5-juegos-para-trabajar-la-memoria/ https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/cortex-kids-web-scaled-247x300.jpg 19.24 instock 6 – 9 anni9 – 12 anniESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIFunzioni esecutiveGiochi da tavoloGiochi di attenzione e concentrazioneGiochi di logica e matematicaGiochi di memoriaGIOCHI E GIOCATTOLII 5 sensiIn famigliaPER ETÀSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALESVILUPPO COGNITIVO ED EMOTIVOTDAHTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/cortex-kids-web-scaled-247x300.jpg 2159521698216532171921671 19.24 15.90 0.00 0.00 2017-04-11T13:24:06+02:00Di che colore sono le orecchie del topo? E quali dischi vanno sulle ali della farfalla? I bambini ordinano i colori e posizionano i dischi nei fori ritagliati nei listelli. Naturalmente, anche gli animali possono ricevere dischi di colori diversi.
Gioco ideale per allenare la conoscenza e la classificazione dei colori.
Materiale: cartone, legno di faggio.
Questo set di 40 forme geometriche in plastica traslucida permette ai bambini di sperimentare e scoprire forme, dimensioni, colori e modelli che li aiuteranno a familiarizzare con il mondo della geometria fin da piccoli. Questa risorsa educativa è adatta ai tavolo luminosoed è accompagnata da 8 schede attività trasparenti con un livello di difficoltà crescente e da un libretto esplicativo con suggerimenti per i giochi.
Formata da:Impara a fare addizioni e sottrazioni con i numeri riportati utilizzando un semplice metodo per capire il passaggio tra gli uni e le decine. Le 8 tavole possono essere riscritte in modo da potersi esercitare tutte le volte che si vuole, e la base include una linea dei numeri per facilitare i calcoli. Contiene due sistemi per eseguire la sottrazione con trasporto per compensazione e per raggruppamento. Include una tabella per lavorare sulle doppie da 1 a 10 e la scomposizione del numero 10. Fare addizioni e sottrazioni ora è facile e divertente!
Il gioco ti permette di esercitarti nell'addizione e nella sottrazione con i numeri riportati, utilizzando un metodo semplice per capire il passaggio tra gli uni e le decine.
Nel caso della sottrazione, esistono due metodi per eseguire la sottrazione con i numeri trasportati: la sottrazione per compensazione e la sottrazione per raggruppamento. In questo modo potrai fare pratica con il metodo che stai imparando in classe.
OBIETTIVI DIDATTICI:Chi meglio di due simpatici bruchi può accompagnare il tuo bambino nell'apprendimento dei numeri e dei loro ordini di grandezza? Questo gioco educativo permetterà al tuo bambino di capire la composizione e la scomposizione di un numero. È composto da una tavola di legno, 33 carte, 10 perline verdi, 10 perline blu e 2 teste di bruco. Questo simpatico gioco in legno permette ai bambini di imparare a riconoscere le facce di un dado, a esprimere una quantità con le dita e a identificare la corrispondenza con un numero. Abbinando i pezzi colorati sul tabellone, il bambino capirà quante perline aggiungere o togliere dal corpo del bruco per ottenere un numero. Questo gioco si adatta al ritmo di apprendimento di ogni bambino. Pertanto, una volta composti i numeri, il bambino sarà in grado di apprendere la nozione di confronto tra "maggiore di" e "minore di". Ideale per imparare divertendosi! Set in legno e cartone FSCTM.
Gioco educativo sviluppato in collaborazione con un insegnante per bambini dai 3 anni in su.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/09/composicion-y-comparacion-de-numeros-janod-247x300.jpg 19.97 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAngoli di ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoCalcolo e linguaggio matematicoGiochi di logica e matematicaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLogico-matematicoPER ETÀRagionamento logico e matematicaTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2024/09/composicion-y-comparacion-de-numeros-janod-247x300.jpg 2163821296217992170721260 19.97 16.50 0.00 0.00 2024-09-27T12:25:53+02:00