Visualizzazione di 109-144 di 146 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountQuesti kit scientifici permettono ai bambini di divertirsi e imparare allo stesso tempo, perché possono diventare veri e propri ricercatori per qualche ora e sperimentare nel loro laboratorio personale. Questi kit sono dotati dei materiali necessari e di una semplice guida accompagnata da foto dimostrative dei processi e da spiegazioni e fatti scientifici. Per il loro utilizzo è necessaria la supervisione di un adulto.
Questo kit è incentrato sulle impronte. I bambini potranno sperimentare la creazione e l'interpretazione delle proprie impronte. Impareranno come estrarre impronte invisibili da diverse superfici utilizzando polvere di ferro, nastro adesivo e pennelli. Proprio come sulle scene del crimine. L'esperimento finale consisterà nel creare il proprio calco 3D delle impronte. Per adulti dai 6 anni in su.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/06/jovenes-detectives.001-247x223.jpeg 22.87 instock 6 – 9 anni9 – 12 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoGiochi da viaggioGiochi di lettura e scritturaGIOCHI E GIOCATTOLILettoscritturaLettura e scritturaPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/06/jovenes-detectives.001-247x223.jpeg 161247217792281764 22.87 18.90 0.00 0.00 2019-03-18T18:29:32+01:00ABC Dislessia è un programma strutturato e sequenziale e sequenziale progettato specificamente per bambini dislessiciPuò essere utilizzato anche dai bambini che hanno difficoltà a imparare a leggere e scrivere. È composto da quattro modulicorrispondenti rispettivamente alle lettere B, D, P y TLe difficoltà poste da ciascuna di queste lettere vengono affrontate attraverso numerose attività. L'enfasi è stata posta su queste lettere, in quanto sono le più difficili per i bambini dislessici.
Il programma lavora insieme allo sviluppo della consapevolezza fonologica e all'apprendimento delle corrispondenze grafema-fonema con una metodologia multisensoriale, poiché diversi studi hanno dimostrato che questo approccio produce progressi più significativi nella lettura e nella scrittura. Inoltre, vengono presi in considerazione altri processi del linguaggio scritto, come l'automatizzazione e la comprensione della lettura, la qualità della scrittura e la produzione di testi.
Ogni modulo è composto da un simpatico libretto di attività per l'allievo e da un manuale per l'insegnante che spiega le attività nel dettaglio e include le schede di valutazione necessarie per verificare i progressi del bambino e adattare l'intervento alle sue esigenze.
Comprende:Questo set di strisce permette ai bambini di iniziare e stabilire le basi della logica matematica. Questa serie di schede, con un livello di difficoltà crescente, permette di utilizzare il materiale durante tutto l'anno scolastico con bambini di diversi gradi, in quanto consente loro di lavorare sul calcolo mentale, sull'analisi numerica, sulla sua scomposizione, sullo sviluppo del linguaggio matematico, ecc..,
I prismi quadrangolari in legno di diversi colori, di lunghezza compresa tra 1 e 10 cm, sono basati sulla risorsa Cuisenaire. Oltre a consentire il lavoro matematico, sono un supporto ideale per lavorare su concetti astratti legati alla consapevolezza fonologica.
Materiale adatto a partire dai 5 anni. Il set è composto da:40 lettere in plastica fosforescenti con un lato magnetizzato da utilizzare su qualsiasi superficie o lavagna magnetica. Una risorsa molto interessante per l'apprendimento della lettura e della scrittura, in quanto permette di creare molteplici e varie attività di consapevolezza fonologica come: corrispondenza suono-grafica, analisi e localizzazione di suoni e lettere, segmentazione sillabica, ecc.
11.98 instock Angoli di ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoFonetica e fonologiaLettoscritturaLettura e scritturaLINGUAGGIOMultisensorialeRisorse luminoseSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEUdito e linguaggio 0 0.00 0 1762115674021941794 11.98 9.90 0.00 0.00 2017-06-22T09:58:44+02:00La riduzione della dislessia a volte porta a ripetere esercizi grafici e sonori che, oltre a essere insufficienti, possono risultare noiosi. Questo materiale presenta un approccio diverso, con una varietà di stimoli ed esercizi, supportati dai seguenti materiali:
1. Un libro guida, con una grande quantità di ortodisegni e un'ampia lista di esercizi e attività, basati sulla vista delle parole e dei disegni. 2. Un CD-ROM con più di 400 disegni ortodossi, accompagnati dal suono della parola corrispondente, che può essere ascoltata nel suo insieme o in singole sillabe. L'associazione di immagini e parole aiuta in modo molto efficace a facilitare la lettura, anche di vocaboli lunghi o complessi. Ci sono 132 esercizi in cui si possono vedere le immagini ferme o in movimento, oltre a sentire le parole. Esempio: il monaco e la pecora prendono vita quando ci clicchi sopra.
Vedere le immagini e sentire il suono dei veterinari, delle bolle o dei frullini aiuta a gestire un vocabolario che, con i metodi abituali, era quasi insormontabile. 3. Una scatola tattile con una tendina in cui i bambini mettono le mani per identificare alla cieca lettere, oggetti o strutture spaziali e diagrammi. 4. Un alfabeto con lettere in rilievo che permette di discriminare al tatto le lettere dubbie: b, p, t; q, g; n, u, nonché le sillabe confuse: pra, par, las, sal. 5. Schede flash di ortografia. Ci sono 72 coppie di carte, una con un disegno e una parola montata sopra, l'altra con il disegno senza la parola. Queste carte possono essere utilizzate per esercizi di percezione spaziale, per identificare le forme, per inventare frasi o racconti, ecc.
Testo in spagnolo. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/05/portada40-247x223.jpg 64.48 instock APRENDIMENTIAree di SviluppoLettoscritturaLettura e scrittura 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/05/portada40-247x223.jpg 17942144177917962202 64.48 62.00 0.00 0.00 2019-09-17T16:21:42+02:00Pratico accessorio per creare una lavagna in qualsiasi spazio desiderato. Basta incollare il foglio di carta laminata su una superficie piana ed è pronto all'uso. Include 3 gessetti.
Il rotolo misura 145 x 45 cm. Ti permette di creare lavagne di dimensioni adatte alle tue esigenze o allo spazio disponibile.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/01/Lamina-pizarra-web-247x300.png 11.98 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoArtistica e creativaGiochi di creativitàGiochi di lettura e scritturaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLettoscritturaLettura e scritturaPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/01/Lamina-pizarra-web-247x300.png 112122817961797472 11.98 9.90 0.00 0.00 2017-01-19T18:39:39+01:00Un'ampia selezione di perline e lettere dell'alfabeto, in diverse forme e colori, può essere infilata per creare gioielli particolari. Oltre ad essere una risorsa per decorare braccia e colli, sarà molto interessante per l'apprendimento della lettura e della scrittura in quanto ci permette di creare molteplici e varie attività di consapevolezza fonologica come: corrispondenza suono-ortografia, analisi e localizzazione di suoni e lettere, segmentazione sillabica, ecc.
Il set contiene un'ampia varietà di elementi, fili per stringere,... e una scatola di legno per lo smistamento e il trasporto.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/01/perlas-y-abecedario-para-ensartar-247x300.jpg 24.08 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoFonetica e fonologiaGiochi di lettura e scritturaGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLettoscritturaLettura e scritturaLINGUAGGIOMotricitàMotricità finePER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggioLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/01/perlas-y-abecedario-para-ensartar-247x300.jpg 1121176417792281612 24.08 19.90 0.00 0.00 2017-01-19T19:43:14+01:00Lavagna molto leggera, 30×21 cm, con un lato bianco per disegnare, scrivere,... e l'altro lato scuro con una linea guida che funge da guida per il lavoro numerico o la scrittura. Sulla superficie bianca si possono usare pennarelli cancellabili e sul lato scuro con le linee guida si possono usare i gessetti.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/pizarra-doble-web-scaled-247x300.jpeg 7.26 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAPRENDIMENTIGiochi di creativitàGIOCHI E GIOCATTOLILettoscritturaMotricitàPER ETÀTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/04/pizarra-doble-web-scaled-247x300.jpeg 1797176422231798226 7.26 6.00 0.00 0.00 2017-04-12T10:10:40+02:00Divertiti con le parole è un libro di esercizi per lavorare sui più comuni errori di scrittura e di interpretazione della lettura come la dislessia, la dislalia e altri disturbi dell'apprendimento.
Questi fattori possono impedire la differenziazione di grafie simili e portare a errori di rotazione, inversione, sostituzione o omissione di lettere, cambiando il significato delle parole o rendendole incomprensibili.
Con questo materiale saremo in grado di:Un set di 26 lettere dell'alfabeto, in lettere concatenate o scolastiche, realizzate in un materiale ruvido in modo da poter essere lavorate al tatto. Le dita del bambino sono guidate dalle forme ruvide. Le vocali sono su sfondo rosa e le consonanti su sfondo blu. Le sagome delle lettere sono attaccate a una robusta base di plastica rigida e sono collegate da un anello rimovibile, per favorire associazioni, classificazioni e ordinamenti. Questo materiale fornisce un ulteriore stimolo sensoriale nello sviluppo della lettura e della scrittura.
La scatola contiene:
A partire da 3 anni.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Abecedario-texturas-cursivas-247x300.jpg 31.31 instock Angoli di ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoI 5 sensiLettoscritturaLettura e scritturaLettura e scritturaMontessoriSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEStimolazione sensoriale 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Abecedario-texturas-cursivas-247x300.jpg 17621798191016122194 31.31 25.88 0.00 0.00 2023-01-13T19:25:07+01:00Il vassoio multisensoriale extra-large è una risorsa che invita al lavoro ludico, sia individuale che di gruppo. Questa attraente risorsa, ispirata alla metodologia montessoriana, è pensata per essere un elemento chiave in uno spazio multisensoriale, per creare un angolo in classe, per averlo in sessione o a casa, ecc. in quanto permette di incoraggiare le attività di pre-scrittura, stimolare la coordinazione occhio-mano, allenare le abilità psicomotorie fini, ... attraverso la rappresentazione creativa di figure attraverso il tatto o il disegno. È anche una risorsa interessante per risvegliare l'immaginazione e la creatività.
Il set comprende: