Visualizzazione di 1-36 di 132 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountL'intero alfabeto in una piccola borsa con tre tamponi di inchiostro di colori diversi. Con questi timbri in legno puoi creare piccoli monogrammi, simpatici nomi di animali domestici e, con molta pazienza, anche interi romanzi stampati! Le lettere sono in gomma e sono molto facili da pulire.
Una risorsa molto interessante per l'apprendimento della lettura e della scrittura, in quanto permette di creare molteplici e varie attività di consapevolezza fonologica come: corrispondenza suono-grafica, analisi e localizzazione di suoni e lettere, composizione di sillabe e parole, ecc.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/11/sellos-de-letras-247x300.jpg 12.09 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoFonetica e fonologiaGiochi di lettura e scritturaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLettoscritturaLettura e scritturaLINGUAGGIOPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/11/sellos-de-letras-247x300.jpg 7861779171011541682 12.09 9.99 0.00 0.00 2022-01-02T16:44:26+01:00La scatola contiene 30 banchi (30 x 20,5 cm) e 1 guida didattica.
Story Cubes è un gioco molto interessante, composto da 9 dadi illustrati con 6 immagini ciascuno, che permette di creare 54 idee che, mescolate tra loro, possono generare più di 10 milioni di combinazioni. È adatto per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Nello specifico, il gioco ci permette di affinare l'ingegno, l'immaginazione, la creatività, il problem solving... abilità essenziali per la creazione di storie, l'invenzione di un finale e le infinite attività che ci vengono in mente. Con questo riferimento, il tema ruota attorno agli eroi e a tutto ciò che possono fare.
Il gioco consiste nel tirare un dado a scelta (fino a 9) e iniziare a inventare storie con gli elementi illustrati. Questa risorsa può essere utilizzata come gioco per uno o più giocatori, o come party game in cui ogni giocatore deve continuare la storia dove il giocatore precedente l'ha lasciata. Assegna punti come premio per la velocità di improvvisazione, o per l'inventiva, o per l'immaginazione... Una risorsa molto interessante per migliorare la fluidità verbale, sia nella lingua madre che in qualsiasi altra lingua in cui si voglia essere più fluenti.
Inoltre, le istruzioni includono diversi modi di usare i cubi per risolvere problemi come rompere il blocco dello scrittore, migliorare l'immaginazione e aumentare la capacità di trovare temi unificanti tra immagini diverse....
È ora di giocare!
Il set comprende 9 dadi (2x2x2cm) con illustrazioni relative ai supereroi e una scatola magnetica per trasportare e proteggere il materiale.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image="175048" img_size="full" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174962" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Story Cubes Heroes è un gioco estremamente divertente che aguzza l'ingegno e la fantasia.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174958" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Lancia i dadi e, iniziando con "C'era una volta...", inventa una storia che coinvolga i 9 risultati dei dadi.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="175053" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Ogni dado ha 6 immagini o icone, per un totale di 54 idee che, se mescolate insieme, possono generare più di 10 milioni di combinazioni.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="175058" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="175062" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="175066" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image="175070" img_size="full" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title woodmart_css_id="639588ccb2295" title="BLOG | MUNDO LOGOPEDICUM" woodmart_empty_space="" responsive_spacing="eyJwYXJhbV90eXBlIjoid29vZG1hcnRfcmVzcG9uc2l2ZV9zcGFjaW5nIiwic2VsZWN0b3JfaWQiOiI2Mzk1ODhjY2IyMjk1Iiwic2hvcnRjb2RlIjoid29vZG1hcnRfdGl0bGUiLCJkYXRhIjp7InRhYmxldCI6e30sIm1vYmlsZSI6e319fQ=="][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/story-cubes-trabajar-el-lenguaje-a-traves-de-la-imaginacion/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/10/Story-cubes-heroes-247x300.jpg 13.19 instock 3 – 6 anni6 – 9 anni9 – 12 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoDiscorso narrativoGiochi da viaggioGiochi di lettura e scritturaGiochi di linguaggioGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLettoscritturaLettura e scritturaLINGUAGGIOMorfologia e sintassiPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito e linguaggio 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2021/10/Story-cubes-heroes-247x300.jpg 11541798168719021689 13.19 10.90 0.00 0.00 2021-10-08T16:28:47+02:00Fai le prime esperienze di lettura e scrittura con questo fantastico gioco composto da più schede per esercitarsi nella lettura e nella scrittura. Su un lato della scheda puoi vedere i fonemi e associarli alla prima lettera di ogni parola. Sull'altro lato puoi esercitarti a scrivere seguendo le linee tratteggiate con un pennarello cancellabile.
Incoraggia la lettura e la scrittura, migliora la coordinazione occhio-mano e amplia il vocabolario divertendoti a giocare con le lavagne.
Il set comprende 25 flashcard e 1 pennarello cancellabile.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Lee-y-escribe--247x300.jpg 12.71 instock 3 – 6 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoGiochi di lettura e scritturaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLettoscritturaLettura e scritturaPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/Lee-y-escribe--247x300.jpg 1796786176216901687 12.71 10.50 0.00 0.00 2022-01-04T18:26:12+01:00Il laboratorio di immagini di pre-scrittura è un laboratorio di preparazione alla grafomotricità basato su fotografie ispirate alle arti dello spazio e alle arti decorative.
Le 24 schede di attività sono organizzate per motivi grafici. Ogni scheda offre una fotografia di grande formato da cui il bambino cerca di ricordare la forma o il motivo studiato. Poi, le strisce grafiche nella parte inferiore di ogni scheda permettono al bambino di esercitarsi e di perfezionare gradualmente il suo disegno. La lavagna trasparente e cancellabile permette di realizzare numerose composizioni e incoraggia ogni bambino a progredire al proprio ritmo.
Le 24 schede di attività sono organizzate in 2 serie:La confezione contiene 24 schede di attività (29,7 x 21 cm), 2 lavagne di plastica trasparente cancellabili (30 x 21 cm), 2 pennarelli neri cancellabili e 1 guida didattica.
Elemento in gomma flessibile composto da 1 ditale a forma di imbuto che favorisce una corretta presa di matita, penna, pennello, cucchiaio,... Le caratteristiche del suo design condizionano il posizionamento delle dita, facilitando la presa in modo adeguato. Particolarmente indicati per le persone con disabilità della motricità fine (autismo, ADHD, danni cerebrali, ecc.). Può essere utilizzato sia da destri che da mancini.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/01/adaptador-lapiz-247x223.jpeg 5.93 instock Aree di SviluppoLettura e scritturaMotricità fineAPRENDIMENTILettoscritturaMotricitàAUTONOMIA E RISORSE ADATTEApprendimento 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2018/01/adaptador-lapiz-247x223.jpeg 17951684171016931775 5.93 4.90 0.00 0.00 2018-01-17T20:24:40+01:00La guida alla lettura è uno strumento accattivante che rende più facile seguire le righe da leggere. La forma rettangolare e i colori accattivanti ti permettono di evidenziare diverse righe di testo o di sottolineare una singola frase per aiutarti a controllare gli occhi, migliorare l'accuratezza e la velocità di lettura,... Elemento progettato per migliorare l'accuratezza e l'efficienza dei movimenti oculari, facilitando l'attenzione, la concentrazione, la scioltezza e la sicurezza nella lettura e nella comprensione del testo.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/01/Eye-lighter-web-247x300.png 5.45 instock ApprendimentoAPRENDIMENTIAree di SviluppoAUTONOMIA E RISORSE ADATTELettoscritturaLettura e scrittura 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/01/Eye-lighter-web-247x300.png 16821689169116851762 5.45 4.50 0.00 0.00 2017-02-15T16:28:47+01:00Risorsa ispirata alla metodologia Montessori, composta da 23 schede tattili, molto utili per iniziare i compiti di pre-scrittura e le conoscenze matematiche (numeri e segni). In particolare, 12 schede diverse ci permettono di scoprire diversi percorsi grezzi con il tatto come propedeutici alla scrittura e altre 11 ci permettono di lavorare sui numeri e sui segni matematici per un apprendimento globale.
Include:
La riduzione della dislessia a volte porta a ripetere esercizi grafici e sonori che, oltre a essere insufficienti, possono risultare noiosi. Questo materiale presenta un approccio diverso, con una varietà di stimoli ed esercizi, supportati dai seguenti materiali:
1. Un libro guida, con una grande quantità di ortodisegni e un'ampia lista di esercizi e attività, basati sulla vista delle parole e dei disegni. 2. Un CD-ROM con più di 400 disegni ortodossi, accompagnati dal suono della parola corrispondente, che può essere ascoltata nel suo insieme o in singole sillabe. L'associazione di immagini e parole aiuta in modo molto efficace a facilitare la lettura, anche di vocaboli lunghi o complessi. Ci sono 132 esercizi in cui si possono vedere le immagini ferme o in movimento, oltre a sentire le parole. Esempio: il monaco e la pecora prendono vita quando ci clicchi sopra.
Vedere le immagini e sentire il suono dei veterinari, delle bolle o dei frullini aiuta a gestire un vocabolario che, con i metodi abituali, era quasi insormontabile. 3. Una scatola tattile con una tendina in cui i bambini mettono le mani per identificare alla cieca lettere, oggetti o strutture spaziali e diagrammi. 4. Un alfabeto con lettere in rilievo che permette di discriminare al tatto le lettere dubbie: b, p, t; q, g; n, u, nonché le sillabe confuse: pra, par, las, sal. 5. Schede flash di ortografia. Ci sono 72 coppie di carte, una con un disegno e una parola montata sopra, l'altra con il disegno senza la parola. Queste carte possono essere utilizzate per esercizi di percezione spaziale, per identificare le forme, per inventare frasi o racconti, ecc.
Testo in spagnolo. https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/05/portada40-247x223.jpg 64.48 instock APRENDIMENTIAree di SviluppoLettoscritturaLettura e scrittura 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2019/05/portada40-247x223.jpg 1684190279317751795 64.48 62.00 0.00 0.00 2019-09-17T16:21:42+02:00Set di cubi colorati assortiti che incoraggiano l'apprendimento visivo della matematica attraverso la manipolazione, avvicinando i bambini a una migliore comprensione dei concetti di logica matematica. Permette agli insegnanti di organizzare diversi giochi, sfide e attività per aiutare i bambini a scoprire e sperimentare da soli i concetti e le prime nozioni di logica matematica.
Realizzati in plastica altamente resistente, possono essere incastrati tra loro sui 6 lati, il che permette di utilizzare i cubi per: mettere in relazione i numeri con le quantità, replicare il colore e il modo di lavorare con le strisce, confrontare visivamente numeri e quantità, fare giochi di logica e riproduzioni in 3D, dividere il piano, identificare la griglia, lavorare sulla geometria, sulla simmetria e sull'organizzazione della visione spaziale.
Al di là del lavoro matematico, questi cubi possono essere un grande alleato anche per il lavoro fonologico, in quanto ci permettono di concentrarci sia sulle entità più globali (come frasi o parole) sia su quelle più analitiche (come sillabe o fonemi).
Consigliato a partire dall'età di 3 anni.