Visualizzazione di 37-61 di 61 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountTactile Lotus Animals è un gioco per tutta la famiglia che sviluppa la capacità di riconoscere gli oggetti e le loro qualità al tatto.
Oltre a stimolare il senso del tatto, permette ai bambini piccoli di essere introdotti a giochi con regole e di sviluppare un linguaggio espressivo orale in termini di consistenze, dimensioni e animali.
Per giocare, mettete le 18 carte nel sacchetto, girate la ruota e cercate nel sacchetto la carta che corrisponde all'opzione uscita dalla ruota... senza guardare, ovviamente! Dovrete riconoscere al tatto un morbidissimo orso, una riccioluta cerva e anche una ruvida lucertola. Vince chi ha più carte.
A motricidade fina é a maneira como usamos os nossos braços, mãos e dedos. Refere-se às competências necessárias para manipular um objeto, ou seja, como usar a mão e os dedos de forma precisa, de acordo com a exigência da atividade.
O desenvolvimento da motricidade fina é essencial para a interação da criança com o meio e acontece quando a criança se relaciona com objetos e usa ferramentas, por exemplo nas atividades da vida diária.
Este livro foca-se no desenvolvimento da motricidade fina, nas diversas faixas etárias da infância, ilustrando a sua relação com o dia a dia da criança.
Para além do desenvolvimento, explora as competências necessárias para que a motricidade fina se desenvolva sem problemas.
Ao longo do livro são fornecidas estratégias e atividades práticas, para serem realizadas em casa, no jardim de infância e na escola.
São ainda, aconselhados equipamentos e materiais, que podem ajudar as crianças que apresentam dificuldades nesta área.
Le maracas in legno massiccio sono ideali per i piccoli principianti che vogliono fare le prime esperienze con il ritmo e la produzione di suoni. Grazie alla loro forma, questi classici sonagli musicali si adattano particolarmente bene alle mani dei bambini piccoli e sono visivamente convincenti grazie alla combinazione di legno naturale e colori moderni a contrasto. La protezione per la gola in feltro rende le maracas adatte ai bambini di età inferiore ai tre anni.
I nuovi preferiti dai piccoli scopritori di suoni della scuola materna! Oltre alla percezione acustica, le maracas allenano il ritmo, il tatto e la coordinazione occhio-mano. Ideale per l'educazione musicale precoce.
Uno strumento in più per lavorare sulle qualità del suono con pazienti che presentano disfunzioni uditive, disfonia infantile, disfluenze vocali e altro.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/11/maracas-3-247x300.jpg 12.09 instock 1 – 2 anni2 – 3 anni6 – 12 mesiAngoli di ApprendimentoComprensione causa-effettoGIOCHI E GIOCATTOLIGiochi musicaliGiochi per bambini piccoliI miei primi giocattoliMUNDO BEBÉMusicaleParla e vocePER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOUdito, Fonetica e VoceLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/11/maracas-3-247x300.jpg 2109321260217192167121677 12.09 9.99 0.00 0.00 2022-11-05T23:16:29+01:00Il vassoio multisensoriale extra-large è una risorsa che invita al lavoro ludico, sia individuale che di gruppo. Questa attraente risorsa, ispirata alla metodologia montessoriana, è pensata per essere un elemento chiave in uno spazio multisensoriale, per creare un angolo in classe, per averlo in sessione o a casa, ecc. in quanto permette di incoraggiare le attività di pre-scrittura, stimolare la coordinazione occhio-mano, allenare le abilità psicomotorie fini, ... attraverso la rappresentazione creativa di figure attraverso il tatto o il disegno. È anche una risorsa interessante per risvegliare l'immaginazione e la creatività.
Il set comprende:Una bella palla dal tocco piacevolmente morbido che incoraggia a premere. Quando si esercita una pressione, genera una sensazione di rilassamento o un effetto antistress. Pertanto, è un oggetto molto interessante da utilizzare nei trattamenti per controllare abitudini dannose (aspirazione digitale, onicofagia, ecc.) come elemento di compensazione, distrazione, rilassamento, ecc.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/09/pelota-moldeable-247x300.jpg 4.24 instock GIOCHI E GIOCATTOLIGiochi antistressMOTRICITÀ ORO FACCIALEAbitudini viziate e generalizzazioneAPRENDIMENTIMotricitàSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALESfere sensoriali 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/09/pelota-moldeable-247x300.jpg 2169221260219762203021950 4.24 3.50 0.00 0.00 2015-09-24T15:34:22+02:00300 dadi in legno con le lettere dell'alfabeto, che possono essere infilate o semplicemente allineate, per comporre sillabe, parole, ... Una risorsa molto interessante per l'apprendimento della lettura e della scrittura, in quanto permette di creare molteplici e varie attività di consapevolezza fonologica come: corrispondenza suono-grafica, analisi e localizzazione di suoni e lettere, segmentazione sillabica, ecc. Dimensioni 0,5x0,5x0,5cm.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title woodmart_css_id="645516a968f81" title="BLOG | MUNDO LOGOPEDICUM" woodmart_empty_space="" responsive_spacing="eyJwYXJhbV90eXBlIjoid29vZG1hcnRfcmVzcG9uc2l2ZV9zcGFjaW5nIiwic2VsZWN0b3JfaWQiOiI2NDU1MTZhOTY4ZjgxIiwic2hvcnRjb2RlIjoid29vZG1hcnRfdGl0bGUiLCJkYXRhIjp7InRhYmxldCI6e30sIm1vYmlsZSI6e319fQ=="][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/7-actividades-para-inciar-la-lectoescritura-segun-metodo-montessori/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/02/dados-alfabeto-247x300.jpg 11.98 instock GIOCHI E GIOCATTOLIPER ETÀ6 – 9 anniTIPO DI GIOCOGiochi di linguaggioGiochi di lettura e scritturaAree di SviluppoUdito e linguaggioLettura e scritturaLINGUAGGIOFonetica e fonologiaAPRENDIMENTILettoscritturaLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/02/dados-alfabeto-247x300.jpg 2172321093216382203021230 11.98 9.90 0.00 0.00 2015-02-10T20:30:11+01:00El tratamiento de los problemas del lenguaje en niños con parálisis cerebral y en las distintas formas de disartria infantil, comprende un diagnóstico y un tratamiento específicos, así como el conocimiento de toda una serie de técnicas que permiten trabajar comunicación, lenguaje, voz y habla, en ocasiones durante muchos años, con resultados sorprendentes. El libro describe y explica muchas de estas técnicas y formas de trabajar por parte de los logopedas , formando equipo con familias y centros educativos. Las actividades descritas de forma exhaustiva y muy práctica incluyen muchos recursos para el especialista en lenguaje, para las familias y para los educadores. Los autores suman muchos años de experiencia clínica, educativa e investigadora que vuelcan en el libro.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/02/Paralisis-cerebral-247x300.jpg 20.28 instock LIBRIAltrui 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/02/Paralisis-cerebral-247x300.jpg 2101122007210082167421677 20.28 19.50 0.00 0.00 2022-02-10T14:56:31+01:00