Visualizzazione di 1-36 di 103 risultatiOrdina in base al più recente
Non hai ancora un account?
Creare un accountGrazie a questo gioco, il bambino sviluppa capacità decisionali e pensiero critico, due delle Life Skills identificate dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Quale strada seguire? Cosa voglio fare? Quale giocattolo voglio usare oggi? Quale film voglio vedere? Questo gioco è ideale per i bambini indecisi che hanno bisogno di migliorare la loro autostima e il loro pensiero critico. I bambini scopriranno l'importanza di prendere le proprie decisioni, saranno in grado di affrontare meglio qualsiasi situazione e di evitare i blocchi quando si trovano di fronte a due opzioni. Attraverso un processo decisionale ragionato, i bambini potranno anche migliorare abilità come la logica e l'autonomia personale.
Da un lato, questo gioco da tavolo può aiutare i bambini a sviluppare la capacità di risolvere i problemi, imparando a valutare i pro e i contro di diverse opzioni e a prendere decisioni basate sulle proprie preferenze ed esigenze. Inoltre, aiuta i ragazzi a sviluppare le capacità di pensiero critico, in quanto imparano ad analizzare diverse opzioni e a considerare i possibili esiti delle loro decisioni.
Inoltre, questi giochi insegnano ai bambini a fissare e raggiungere degli obiettivi, dando loro la fiducia e la motivazione per affrontare le sfide della vita quotidiana. I giochi educativi sono un modo efficace per insegnare ai bambini a prendere decisioni responsabili e a comprendere le conseguenze delle loro azioni. È un regalo perfetto perché aiuta i bambini a prendere decisioni adeguate alla loro età e ai loro interessi.
Gioco per bambini di età superiore ai 6 anni.
Attenzione. Non adatto a bambini di età inferiore ai 36 mesi. Piccole parti. Rischio di soffocamento. Rimuovi tutto il materiale di imballaggio prima di dare il giocattolo al bambino. Conservalo per riferimenti futuri. I colori e i dettagli del contenuto possono variare rispetto alle immagini.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/Aprendo-a-tomar-decisiones-247x300.jpg 17.55 instock GIOCHI E GIOCATTOLIPER ETÀ6 – 9 anni9 – 12 anniTIPO DI GIOCOEducazione emotivaAree di SviluppoEducazione emotivaAbilità socialiSVILUPPO COGNITIVO ED EMOTIVOGestione delle emozioniAbilità socialiLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/06/Aprendo-a-tomar-decisiones-247x300.jpg 21133214505620021106138161 17.55 14.50 0.00 0.00 2023-07-12T09:19:56+02:00Gioco investigativo per discutere dei conflitti quotidiani che si verificano in 4 contesti diversi: casa, scuola, parco, città. Su un lato della scheda troviamo la situazione da analizzare e descrivere e sull'altro lato la lente di ingrandimento ci permette di individuare una possibile soluzione attraverso l'espressione e la gestione dei sentimenti dei personaggi. L'effetto "magico" della lente d'ingrandimento rende questo gioco molto dinamico e divertente, incoraggiando allo stesso tempo l'empatia.
Una fantastica risorsa che comprende diverse schede dedicate a un tema della casa: la cucina, il bagno, i vestiti, il cibo, i giocattoli e gli oggetti, con cui i bambini possono rafforzare le loro conoscenze. Questo materiale è particolarmente indicato per riconoscere, osservare, arricchire il vocabolario e giocare sul tema degli oggetti di uso quotidiano.
Le schede sono in formato grande e le foto sono su sfondo bianco per facilitare il riconoscimento visivo e agevolare il lavoro delle persone con disabilità.
La confezione comprende:
Consigliato a partire dai 2 anni di età.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Maxiloto-vida-cotidiana-247x300.jpg 42.70 instock GIOCATTOLI TERAPEUTICIDa 3 a 6 anniLINGUAGGIODiscorso narrativoComunicazione e pragmaticaLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2023/01/Maxiloto-vida-cotidiana-247x300.jpg 469962113024840013816149690 42.70 35.29 0.00 0.00 2023-01-25T08:58:24+01:00