Volvemos enseguida
Volvemos enseguida
Non hai ancora un account?
Creare un accountFantastica risorsa fotografica, composta da 20 sequenze di 6 azioni ciascuna, presentate sotto forma di schede fotografiche a colori che raffigurano attività e routine di autocura fondamentali per la vita quotidiana. Questo materiale fornisce utili immagini passo-passo e suggerimenti scritti e/o verbali da utilizzare per insegnare le attività della vita quotidiana ("ADL") in modo strutturato. Ogni ADL è suddivisa in sei fasi che sono chiaramente rappresentate da immagini reali ma, se lo si desidera, è possibile semplificarle e utilizzare solo 3 o 4 immagini (eliminando quelle considerate). Inoltre, il set comprende 20 schede di sequenze di routine a istruzione singola che possono essere utilizzate singolarmente o insieme per creare una linea temporale visiva o un elenco di attività per il cliente.
Materiale particolarmente indicato per lavorare sulle abitudini quotidiane di base: igiene, autonomia, collaborazione nelle faccende domestiche... e per incoraggiare l 'espressione verbale e l'organizzazione delle frasi.La confezione comprende 20 attività giornaliere in sei fasi (120 schede), istruzioni di base, istruzioni estese e una domanda di ampliamento per ogni scheda fotografica, 20 schede di istruzioni individuali e una guida alle istruzioni e all'insegnamento. Le istruzioni sul retro sono in inglese e possono essere utilizzate come guida, ma per il resto, con il buon senso, è molto facile dedurre ed esporre ciò che le immagini vogliono trasmettere.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/03/Secuencias-actividades-vida-diaria-247x300.jpg 45.98 instock Abitudini quotidianeAUTONOMIA E RISORSE ADATTEDisabilità intellettivaDisturbo dello spettro autisticoESIGENZE EDUCATIVE SPECIALILINGUAGGIOMorfologia e sintassi 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/03/Secuencias-actividades-vida-diaria-247x300.jpg 45.98 38.00 0.00 0.00 2022-03-11T13:38:44+01:00Luce, colore e magia. Con queste curiose bottiglie, ispirate alla gamma cromatica della natura, in cui il liquido sospeso nel gel risveglia l'interesse visivo e permette ai bambini di scoprire i colori, meravigliarsi della luce, stimolare la concentrazione e trovare il loro momento di calma.
Quando le bottiglie vengono ruotate, gli elementi in esse contenuti scendono e si muovono, creando uno stimolo sensoriale a livello visivo che arricchisce il sistema cognitivo.
Utilizzateli con i tavoli luminosi per un effetto magico, oppure lasciate che la bambina osservi il flusso di glitter, paillettes e pom pom mentre si rilassa. È uno strumento di mindfulness perfetto per gestire lo stress e l'ansia (e non solo per i bambini)...!
Un elemento interessante per arricchire un angolo multisensoriale o montessoriano.
Dimensioni di ogni bottiglia: 14 cm x 4 cm.
Non immergere in acqua o esporre al sole per lunghe ore; per l'igiene si consiglia di utilizzare una salvietta specifica per l'igiene o un panno umido.
https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/07/botella-curcuma-petit-boum-247x300.jpg 13.19 instock 1 – 2 anni6 – 12 mesiAngoli di ApprendimentoAree di SviluppoCalma ed emotivoGIOCHI E GIOCATTOLIGiochi per bambini piccoliI 5 sensiI miei primi giocattoliMUNDO BEBÉPER ETÀSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEStimolazione sensorialeStimolazione sensorialeTIPO DI GIOCATTOLO 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/07/botella-curcuma-petit-boum-247x300.jpg 13.19 10.90 0.00 0.00 2022-07-08T16:41:01+02:00Fai girare la ruota e cerca le immagini che iniziano con una lettera o un fonema, che contengono quella lettera o quel fonema o che hanno un certo numero di sillabe! Gioca con le immagini per segmentare mentalmente le parole in sillabe e identificare progressivamente fonemi e lettere. La consapevolezza fonologica è fondamentale per generare una buona base di pre-lettura. La segmentazione in fonemi, l'ortografia e la sillabazione a partire dalle immagini sono particolarmente indicate in presenza di difficoltà specifiche nell'apprendimento della lettura e della scrittura, dislessia, ecc.
Comprende:Un portatile in legno per i più piccoli. Il suo schermo è una lavagna su cui possiamo attaccare le lettere, i segni di punteggiatura e i numeri magnetici, incoraggiando così l'uso manipolativo delle prime parole e dei primi numeri. Ideale per incoraggiare l'inizio della lettura e della scrittura e delle operazioni/problemi matematici. Il gesso può essere utilizzato anche per dipingere rapidamente immagini e parole sullo schermo. La piccola spugna ti permette di cancellare e ripulire tutto. Inoltre, include uno smartphone contemporaneo in legno per completare questo fantastico gioco educativo.
Le dimensioni compatte lo rendono facile da trasportare e perfetto per essere utilizzato in auto, nella sala d'attesa del medico, al ristorante, oltre che a casa o nello studio medico.
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width="1/2"][vc_single_image image="186571" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column_inner][vc_column_inner width="1/2"][vc_column_text css="" woodmart_inline="no" text_larger="no"]Un portatile in legno per i più piccoli. Le lettere, i segni di punteggiatura e i numeri sono magnetici, il che rende facile posizionare le prime parole e i primi problemi di matematica sulla lavagna magnetica. Il gesso serve per dipingere velocemente alcune immagini e parole sullo "schermo". La piccola spugna pulisce di nuovo tutto. Uno smartphone contemporaneo in legno completa questo fantastico gioco educativo.
Il gessetto viene utilizzato per scrivere e dipingere sulla lavagna, mentre la spugna serve per facilitare la pulizia.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="186579" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Le lettere, i numeri e i segni di punteggiatura con i magneti rendono molto facile fissare diverse parole e problemi matematici sulla lavagna magnetica.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="186583" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Uno smartphone contemporaneo completa perfettamente il giocattolo educativo.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="186592" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Il compatto portatile in legno incoraggia anche i bambini più piccoli a giocare a ruoli immaginari.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/portatil-de-madera-1-247x300.jpg 20.03 instock 3 – 6 anni6 – 9 anniAPRENDIMENTIAree di SviluppoGiochi di lettura e scritturaGIOCHI E GIOCATTOLIJuegos de aprendizajeLettoscritturaLettura e scritturaPER ETÀTIPO DI GIOCATTOLOTIPO DI GIOCOLegna 0 0.00 0 https://logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/01/portatil-de-madera-1-247x300.jpg 20.03 16.55 0.00 0.00 2022-01-26T12:49:47+01:00